rogo rifiuti
rogo rifiuti
Attualità

Puliamo Terlizzi, segnalazioni di rifiuti nelle campagne

Spesso l'inciviltà è figlia dell'ignoranza

Ancora segnalazioni di rifiuti riversati lungo le strade e sui terreni alla periferia di Terlizzi, giungono dagli attivisti di Puliamo Terlizzi. Comportamenti incivili, comportamenti che appartengono a pochissimi cittadini ormai, ma che riportiamo perché esempio di come spesso l'inciviltà è figlia dell'ignoranza e di come basterebbe davvero poco per mantenere pulita la città. Il caso è quello di località Padula dove gli ambientalisti hanno riversato sedie di plastica e altri rifiuti ingombranti. Ebbene, fanno notare i volontari di Puliamo Terlizzi, «tutti i rifiuti che ha riversato su una strada comunale e area di pregio paesaggistico poteva conferirli gratuitamente all'Isola ecologica, 3 km prima di arrivare nel luogo dell'illecito».
Altro caso segnalato nei giorni scorsi riguarda Strada vicinale Specchione, tra la Padula e la provinciale 108 per Mariotto 108. Anche in questo caso si tratta di rifiuti ingombranti abbandonati, accumulati e bruciati «col rischio, tra l'altro, di incenerire la vicina "mini-pineta» fanno notare gli ambientalisti.
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.