incidente
incidente
Attualità

Provinciale Terlizzi-Mariotto, raddrizzate quel tratto pericoloso

Il capogruppo Pd Michelangelo De Chirico scrive alla Città Metropolitana

Quattro incidenti stradali in quattro giorni. Quella che ci siamo messi alle spalle è stata una settimana nera lungo le strade che collegano Terlizzi con le città limitrofe, sebbene il conto riguardi solo feriti lievi per lo più giovani: l'ultimo impatto l'altro ieri, in serata, sulla provinciale Terlizzi-Molfetta al km 4 in un tratto in cui l'illuminazione è fuori uso da diversi mesi. L'ìmpatto si è verificato due giorni dopo un altro frontale tra due vetture avvenuto sulla stessa strada. E poi, il giorno prima, uno scooter contro un'auto sulla Terlizzi-Ruvo e, ancora, un altro brutto frontale sulla Terlizzi-Mariotto in corrispondenza dello svincolo per la provinciale 231 (e statale 98).

In particolare, l'incidente sulla via di Mariotto ha riacceso i riflettori sulla sicurezza di quell'asse viario. Si tratta di una strada che ogni giorno viene frequentata da numerosi terlizzesi che abitano nella frazione bitontina, oltre che da tanti agricoltori che provengono dalla strada Bari-Altamura. Negli ultimi anni molti incidenti sono avvenuti nel tratto tra la via Appia Antica e la diramazione con la strada provinciale 231 (ex statale 98). Il capogruppo Pd Michelangelo De Chirico, insieme al presidente del consiglio comunale di Bitonto Gaetano De Palma, aveva già scritto al sindaco della Città Metropolitana Antonio Decaro sollecitando il raddrizzamento di quel tratto di strada così come previsto dal piano regolatore di Terlizzi. Ora, all'indomani dell'incidente proprio in quel tratto di strada, De Chirico è tornato a sollecitare un intervento alla Città Metropolitana attraverso i consiglieri metropolitani Michelangelo Cavone e Giuseppe Valenzano. In tal senso un sollecito è stato posto anche all'amministrazione comunale.
  • Terlizzi
  • Michelangelo De Chirico
  • sicurezza
Altri contenuti a tema
De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO Il sindaco di Terlizzi prende posizione
Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Il sindaco De Chirico: «Un'occasione per riscoprire la nostra città»
Quando De Chirico incontrò Armani Quando De Chirico incontrò Armani Il sindaco celebra una grande figura del Novecento italiano
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi De Chirico ha rivolto un pensiero attraverso i social a quanti approfitteranno di questo ponte per un po' di riposo
L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi Il primo cittadino ha rappresentato la comunità di Terlizzi ai funerali delle tre vittime del sinistro stradale
Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Anche Terlizzi presente alla consegna delle chiavi della Città di Bari a Francesca Albanese Ha rappresentato la nostra comunità l'assessora Angela Parisi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.