kit distribuzione
kit distribuzione
Attualità

Porta a porta, lunghe code sotto la pioggia per ritirare il kit

L'amministrazione sta pensando a soluzioni più comode

Lunghe code ieri mattina durante il primo giorno di distribuzione del kit per la raccolta porta a porta. Sin dalle prime ore, presso la prima postazione allestita in via Moro (nei pressi della Caserma dei Carabinieri) tanta gente si è avvicinata alla stazione mobile Asipi e, presentando il documento di identità dell'intestatario della tassa rifiuti, ha ritirato il kit composto da mastelli e sacchetti.

Ancora molte le critiche da parte dei cittadini. In tanti si chiedono come faranno i più anziani o le persone con problemi di deambulazione che, ovviamente, avranno difficoltà a restare in piedi in coda e all'aperto. In questo senso non manca chi critica l'amministrazione comunale per non aver distribuito a domicilio il materiale scegliendo piuttosto ai cittadini di ritirarlo. Stare in coda sotto la pioggia e al freddo non piace a nessuno e non sono mancati i mugugni al punto che l'amministrazione comunale sta valutando di raddoppiare i centri di distribuzioni (ne sono stati previsti 4 per il momento). Si sta pure pensando a un meccanismo di prenotazione e successivo ritiro del kit per evitare disagi. Oltre ai bidoncini, il kit comprende il "dizionario dei rifiuti", ovvero un volumetto che spiega dove va riposto ogni tipo di rifiuto.

Non è necessario essere residenti della zona dove staziona il punto-informativo, ma occorre, per il ritiro del materiale, essere muniti di un documento di identità dell'intestatario TaRi.

Intanto, c'è soddisfazione da parte dell'amministrazione. Il sindaco Ninni Gemmato è stato presente durante le fasi di distribuzione. La stazione di viale Aldo Moro sarà operativa dalle ore 8.00 alle 12.00 dalle 16.00 alle 19.00. Oltre a distribuire il materiale, gli operatori possono anche rispondere a domande e richieste di chiarimenti.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Raccolta porta a porta
Altri contenuti a tema
Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Venerdì 17 ottobre sciopero nazionale igiene urbana. Le indicazioni Non sarà effettuato il ritiro porta a porta del secco residuo
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.