rifiuti
rifiuti
Attualità

Porta a porta, "disagi e disservizi segnalati dai cittadini"

Le proposte di Michelangelo de Chirico che punta il dito sulla gestione del servizio

"A distanza di settimane dall'attivazione del servizio di raccolta porta a porta in tutta la città molti cittadini segnalano una serie di disservizi e di disagi che andrebbero quanto prima risolti affinché la raccolta dei rifiuti possa risultare efficace e meglio supportata da tutti gli utenti". E' quanto sostiene il consigliere comunale Michelangelo de Chirico raccogliendo le numerose critiche di cittadini e commercianti che nelle ultime settimane stanno incontrando non poche difficoltà rispetto alla gestione Asipu, l'azienda di Corato a cui il Comune ha affidato le attività di pulizia della città oltre al ciclo di raccolta/smaltimento dei rifiuti.

Gestione non certo impeccabile né sul fronte delle utenze domestiche, né tantomeno su quello delle utenze commerciali. De Chirico sottolinea come sia necessario approfondire il metodo adottato per le attività commerciali con di quei bidoni carrellati, più grandi di quelli casalinghi, che costringono i commercianti a una "anomala occupazione di fatto permanente" su marciapiedi e lungo le strade.

Ma disagi si riscontrano anche nella gestione della differenziata in casa. In vista della stagione estiva il capogruppo del Pd suggerisce allora "che si incrementi di un giorno alla settimana l raccolta della frazione umida dei rifiuti (per esempio nei giorni lunedì, mercoledì, venerdì domenica)" e che la raccolta della plastica venga fatta due volte la settimana.
Altro suggerimento. De Chirico propone che si possa utilizzare solo un mastello per il conferimento delle varie frazioni differenziate "liberando gli utenti dal disagio di dover tenere in casa numerosi mastelli ingombranti (è bene ribadirlo non conformi al quanto previsto dal piano industriale)."

De Chirico fa notare che la stessa Asipu, così come previsto dal piano industriale presentato, inoltre dovrebbe "effettuare periodicamente un passaggio informativo e conoscitivo presso le utenze cittadine, accompagnate da personale della polizia municipale, al fine di ascoltare le eventuali richieste e proposte migliorative. In questa occasione si potrebbero distribuire i sacchetti "alla necessità" evitando di costringere gli utenti (si pensi gli anziani) di doversi rivolgere personalmente presso gli uffici previsti".
E ancora: bisognerebbe " prevedere dei punti di raccolta differenziata di prossimità per vetro e tessili". Anche questa attività sarebbe peraltro prevista nel piano industriale del porta a porta ma non ancora attuata.
  • Terlizzi
  • Michelangelo De Chirico
  • porta a porta
  • asipu
Altri contenuti a tema
Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Danneggiata anche l'automobile dell'assessora alla legalità Daniela Zappatore
Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Il consigliere comunale di opposizione evidenzia l'atteggiamento di favore dell'amministrazione nei confronti di "Tennis Terlizzi"
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.