Raffaele Campanella
Raffaele Campanella
Cronaca

Polizia Locale, Igiene Urbana e Mobilità: il nuovo dirigente è Campanella

Pubblicato il decreto del sindaco De Chirico: il comandante «possiede i requisiti professionali e un'adeguata esperienza»

Il IV settore del Comune di Terlizzi, l'area Polizia Locale, Igiene Urbana e Mobilità, ha un nuovo dirigente. Si tratta di Raffaele Campanella, 56enne nato a Torino, che arriva dal vicino Comando di Giovinazzo: l'ufficialità è arrivata lo scorso 21 dicembre dopo la pubblicazione sull'albo pretorio dell'apposito decreto sindacale.

Campanella, dunque, eredita una situazione fattasi complessa in questi ultimi mesi, con l'organico del Comando di viale Pacecco retto dal vice comandante Nino Barione a sette mesi dall'addio del colonnello Antonio Modugno. Si apre una nuova fase dopo l'incarico assegnato al responsabile del corpo da parte del sindaco Michelangelo De Chirico che ha firmato il decreto di conferimento dell'incarico dirigenziale dopo un'analisi sulla esigente necessità di scegliere il profilo giusto.

Alla fine, dopo la procedura selettiva, la valutazione finale dei candidati e il colloquio effettuato dalla commissione, la fumata bianca è giunta prima di Natale con la nomina di Campanella, che arriva da Giovinazzo, dopo aver avuto esperienze di comando a Capurso, Turi, Gallipoli, ancora Turi e una formazione importante a Torino. Secondo il primo cittadino possiede i «requisiti professionali ed un'adeguata esperienza nel ruolo direttivo e nella gestione dei servizi specifici», si legge.

Per questo «risulta depositario della competenza, esperienza e necessaria professionalità richieste dalle funzioni dirigenziali del settore oggetto della selezione». Quello di Campanella - il neo-dirigente entrerà in servizio entro metà gennaio - è «un rapporto fiduciario di durata non eccedente il mandato elettivo del sindaco».
  • Michelangelo De Chirico
  • Raffaele Campanella
Altri contenuti a tema
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO Il sindaco di Terlizzi prende posizione
Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Il sindaco De Chirico: «Un'occasione per riscoprire la nostra città»
Quando De Chirico incontrò Armani Quando De Chirico incontrò Armani Il sindaco celebra una grande figura del Novecento italiano
Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Concluso il Sovereto Festival tra musica e riflessioni sulla Palestina Il sindaco De Chirico: «Un’elevazione spirituale in un contesto di imbarbarimento culturale»
Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Festa Maggiore, il quasi centenario Carro Trionfale in miniatura della famiglia Fioretti Il desiderio di Tommaso: «Ripristinare la sfilata del piccolo carro a Sovereto»
Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi Ferragosto, gli auguri del sindaco di Terlizzi De Chirico ha rivolto un pensiero attraverso i social a quanti approfitteranno di questo ponte per un po' di riposo
L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi L'ultimo saluto del sindaco De Chirico ai tre ciclisti andriesi Il primo cittadino ha rappresentato la comunità di Terlizzi ai funerali delle tre vittime del sinistro stradale
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.