Raffaele Campanella
Raffaele Campanella
Cronaca

Polizia Locale, Igiene Urbana e Mobilità: il nuovo dirigente è Campanella

Pubblicato il decreto del sindaco De Chirico: il comandante «possiede i requisiti professionali e un'adeguata esperienza»

Il IV settore del Comune di Terlizzi, l'area Polizia Locale, Igiene Urbana e Mobilità, ha un nuovo dirigente. Si tratta di Raffaele Campanella, 56enne nato a Torino, che arriva dal vicino Comando di Giovinazzo: l'ufficialità è arrivata lo scorso 21 dicembre dopo la pubblicazione sull'albo pretorio dell'apposito decreto sindacale.

Campanella, dunque, eredita una situazione fattasi complessa in questi ultimi mesi, con l'organico del Comando di viale Pacecco retto dal vice comandante Nino Barione a sette mesi dall'addio del colonnello Antonio Modugno. Si apre una nuova fase dopo l'incarico assegnato al responsabile del corpo da parte del sindaco Michelangelo De Chirico che ha firmato il decreto di conferimento dell'incarico dirigenziale dopo un'analisi sulla esigente necessità di scegliere il profilo giusto.

Alla fine, dopo la procedura selettiva, la valutazione finale dei candidati e il colloquio effettuato dalla commissione, la fumata bianca è giunta prima di Natale con la nomina di Campanella, che arriva da Giovinazzo, dopo aver avuto esperienze di comando a Capurso, Turi, Gallipoli, ancora Turi e una formazione importante a Torino. Secondo il primo cittadino possiede i «requisiti professionali ed un'adeguata esperienza nel ruolo direttivo e nella gestione dei servizi specifici», si legge.

Per questo «risulta depositario della competenza, esperienza e necessaria professionalità richieste dalle funzioni dirigenziali del settore oggetto della selezione». Quello di Campanella - il neo-dirigente entrerà in servizio entro metà gennaio - è «un rapporto fiduciario di durata non eccedente il mandato elettivo del sindaco».
  • Michelangelo De Chirico
  • Raffaele Campanella
Altri contenuti a tema
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.