Michelangelo De Chirico. <span>Foto Ufficio stampa Comune di Terlizzi </span>
Michelangelo De Chirico. Foto Ufficio stampa Comune di Terlizzi
Attualità

Passa l'Autonomia differenziata, le preoccupazioni del sindaco di Terlizzi

Le perplessità di tanti amministratori meridionali condivise da Michelangelo De Chirico

La Camera dei Deputati ha approvato nelle scorse ore il disegno di legge che riforma l'autonomia differenziata con 170 voti favorevoli. Cambieranno i rapporti tra Stato e Regioni e saranno 23 le materie interessate: 3 saranno di esclusiva competenza dello Stato, ai sensi del secondo comma dell'articolo 117, e le altre 20 materie saranno invece concorrenti.
Queste ultime, va precisato, non sono state introdotte dal disegno di legge in discussione in queste settimane e che tanto ha fatto storcere il naso al centrosinistra, ma nascono dal combinato disposto dell'articolo 116, terzo comma, e dell'articolo 117, secondo e terzo comma della Costituzione. Tra le materie concorrenti certamente centrali saranno Salute, Istruzione, Sport, Ambiente, Energia, Trasporti, Cultura e Commercio Estero.

Perplessità sono state ripetutamente espresse su questo ddl fortemente voluto dalla Lega, da parte del centrosinistra e dai 5 Stelle. Una riflessione profonda che in queste ore sta coinvolgendo diversi amministratori locali, tra cui anche il sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico. Di seguito vi riportiamo il suo scritto, una riflessione a voce alta:

«Oggi, come sindaco di una città del sud, guardo con maggiore preoccupazione l'approvazione dell'autonomia differenziata. Non vogliamo mantenere lo status quo, anzi, siamo i primi a volerlo cambiare. Ma per competere, dobbiamo partire dalle stesse condizioni: stesso numero di dipendenti in rapporto alla popolazione, stessi trasferimenti, stesso livello infrastrutturale.
L'autonomia differenziata, se mal gestita, potrebbe rischiare di alimentare le disuguaglianze anziché colmarle. Potrebbe rischiare di creare una nazione divisa, piuttosto che unita. Una volta stabilite le pari opportunità, premiamo i Comuni che investono di più in efficienza energetica, politiche sociali, eccetera. Ricordiamoci sempre che l'Italia è una, dal nord al sud, e insieme possiamo superare qualsiasi sfida».
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto La nota congiunta insieme agli altri quaranta sindaci dell’Area Metropolitana di Bari
Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Il primo cittadino: «Obiettivo raggiunto anche grazie al mio continuo e incessante interessamento»
Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Arco Portoni, a Terlizzi partono i lavori - VIDEO Il sindaco De Chirico: «Proseguiamo con impegno e dedizione nello sviluppo e nella tutela del nostro territorio»
Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Rischio incendi a Terlizzi, firmata l'ordinanza con misure urgenti di prevenzione Imposti divieti tassativi dal 15 giugno al 15 settembre 2025
Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Furti Pozzo Lioy, l'amministrazione De Chirico ha incontrato gli agricoltori Il sindaco De Chirico e l'assessore De Palma invitano a denunciare qualsiasi movimento sospetto
Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco Lavori al Mercato dei Fiori di Terlizzi: il VIDEO del sindaco De Chirico spiega la progressione del cantiere, De Palma ironizza sulla visita di Romito e rilancia
Il coro "Jubilaeum" di Terlizzi al "Ravenna Festival" con Riccardo Muti Il coro "Jubilaeum" di Terlizzi al "Ravenna Festival" con Riccardo Muti Il Maestro Muti accoglie l'invito dell'amministrazione comunale a inaugurare il teatro Millico
Approvato il rendiconto 2024, il VIDEO dell'intervento del sindaco di Terlizzi Approvato il rendiconto 2024, il VIDEO dell'intervento del sindaco di Terlizzi De Chirico: «Smentite voci social. Unico obiettivo il bene della città»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.