Pasquale Angarano Presidente Comitato Madonna del Rosario
Pasquale Angarano Presidente Comitato Madonna del Rosario
Religioni

Pasquale Angarano è il nuovo presidente del "Comitato Festa Patronale Maria SS. del Santo Rosario"

Vicepresidente è Gaetano d'Elia, economo è Antonio De Chirico

Giovane, devoto e molto motivato. È il ritratto di Pasquale Angarano, quarantatré anni, neo-presidente del "Comitato Festa Patronale Maria SS. del Santo Rosario" per l'anno 2023, il quale è stato nominato sabato scorso, 10 giugno, dal priore Francesco Antonelli, insieme al padre spirituale Pasquale De Palma e ai membri del consiglio di amministrazione del sodalizio confraternale, Gianfranco Altamura e Mario Vino.

Angarano sarà coadiuvato nella sua attività dal vicepresidente Gaetano d'Elia e dall'economo Antonio De Chirico. Attualmente il Comitato conta un nucleo compatto di circa dodici componenti che si impegneranno nel progetto religioso.

Di professione agente di commercio, Angarano annovera nella sua squadra imprenditori, artigiani e docenti: tutte personalità che conoscono bene il territorio e che impiegheranno il proprio tempo per la realizzazione della tre giorni di festeggiamenti che si svolgeranno il 30 settembre, 1 e 2 ottobre.

Da sempre vicino ai costumi popolari e di fede mariana, in questa prima esperienza da presidente, Angarano metterà a frutto le abilità maturate negli anni come componente sia del Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto sia del Comitato Madonna del Rosario.

È pronto a essere in prima linea e a guidare il suo gruppo, coordinando le varie dinamiche, vigilando su ogni aspetto. Si preannuncia un'estate densa di incontri per pianificare gli eventi.

«Il nostro obiettivo è preservare le tradizioni religiose in un'ottica di sobrietà», spiega Angarano, «vogliamo celebrare la Madonna del Rosario recuperando quella dimensione intima e privata del dialogo con la Santa Vergine».

La linea del Comitato appare, dunque, chiara: a fronte di un sistema che corre veloce e che si lascia travolgere troppo spesso dalle apparenze, diviene importante offrire una manifestazione genuina che possa connettere la popolazione con la Co-patrona terlizzese, arginando il rischio che il culto possa essere distolto dai fasti.

«Siamo consapevoli del gravoso compito che ci spetta, ma siamo felici di poter onorare al meglio la Madonna del Rosario. Creeremo dei gruppi di lavoro, così da procedere in maniera spedita e razionale», aggiunge Angarano, entusiasta di poter affrontare questa sfida supportato da validi collaboratori.

Massima riservatezza sul programma che necessita di essere costruito. Una cosa, però, è certa: non potrà mancare la consueta sfilata del Carro floreale il lunedì della festa. Angarano è certo di poter fare affidamento anche sulla collaborazione dell'amministrazione comunale per far fronte alle esigenze da soddisfare.

A breve, infine, saranno attivate le apposite pagine sui social network, così da poter comunicare con i cittadini. «Mi sento agli esordi di un'esperienza che mi arricchirà notevolmente: ho da imparare molte cose e in questo sarà affiancato da compagni formidabili».
  • Madonna del Rosario
  • festa Madonna del Rosario
  • Comitato Madonna del Rosario
  • Comitato Festa Madonna del Rosario
  • Pasquale Angarano
Altri contenuti a tema
Festa Madonna del Rosario, i ringraziamenti del presidente De Palma Festa Madonna del Rosario, i ringraziamenti del presidente De Palma Le riflessioni al termine di un lungo lavoro corale
Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di martedì 7 ottobre Si tratta dell’ultima giornata dei festeggiamenti in onore della Vergine
Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Il simulacro della Vergine del Rosario in processione sul carro floreale – LE FOTO Incantevole e straordinariamente identitario il carro “Maria inter flores paradisi”
Carro floreale Madonna del Rosario, ecco come è stato realizzato - FOTO Carro floreale Madonna del Rosario, ecco come è stato realizzato - FOTO Completati i lavori prima della sfilata per le strade della città
Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Grande emozione a Terlizzi per la processione della Madonna del Rosario - FOTO Moltissimi i fedeli accorsi per onorare la Vergine
Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Festa della Madonna del Rosario: il programma di lunedì 6 ottobre Grande curiosità per l’allestimento del carro floreale alla Vergine dedicato
Maltempo a Terlizzi, rinviata la processione della Madonna del Rosario Maltempo a Terlizzi, rinviata la processione della Madonna del Rosario La decisione del Comitato Festa e della Confraternita
In Cattedrale il simulacro della Madonna del Rosario. Il programma del 5 ottobre In Cattedrale il simulacro della Madonna del Rosario. Il programma del 5 ottobre Moltissimi i devoti che si sono riuniti in preghiera durante il percorso di ieri sera
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.