
Attualità
Nuovo accordo di partenariato tra Ferrotramviaria e Comune di Terlizzi
Sarà siglato oggi, mercoledì 24 settembre, in sala consiliare
Terlizzi - mercoledì 24 settembre 2025
9.52 Comunicato Stampa
Unire la forza del trasporto pubblico con la vivacità del tessuto culturale e turistico locale: è questo l'obiettivo del nuovo accordo di partenariato che sarà siglato oggi, mercoledì 24 settembre, tra Ferrotramviaria Spa e Comune di Terlizzi – Assessorato al Marketing Territoriale. L'appuntamento è alle ore 12.30 nella sala consiliare comunale in corso Vittorio Emanuele 26.
La collaborazione mira a ridurre l'uso dei veicoli privati, promuovere la mobilità sostenibile, rafforzando nel contempo il legame storico tra l'azienda ferroviaria e il territorio. La collaborazione avviata con Ferrotramviaria Spa è una strategia vincente, che segue l'esempio delle partnership già in atto con Aeroporti di Puglia.
Il cuore di questa intesa risiede nella creazione di un'offerta integrata che rende il treno non solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio partner di viaggio per scoprire la città e le sue eccellenze.
«Mettere in sinergia istituzioni, operatori economici e realtà territoriali è per noi un obiettivo che crea valore sul territorio. Questo è il principio che ha guidato il lavoro che abbiamo fatto per traguardare questa collaborazione con la Ferrotranviaria che ci aiuterà a promuovere le nostre eccellenze e a sostenere le nostre vocazioni territoriali per far sì che l'esperienza di visita a Terlizzi sia una scelta sostenibile e conveniente» dichiara l'assessore al Marketing Michelangelo De Palma «Questa partnership ci permette di offrire ai cittadini e ai viaggiatori soluzioni di mobilità che riducono l'impatto ambientale e promuovere fuori dai nostri confini la partecipazione agli eventi culturali e di promozione delle nostre tradizioni. Il banco di prova saranno gli imminenti festeggiamenti della Madonna del Rosario in programma dal 4 al 7 ottobre. Ringrazio Ferrotramviaria per aver raccolto il nostro invito a sperimentare questa nuova alleanza per il nostro territorio, che confido sia duratura così da creare un precedente di valore che sapremo insieme utilizzare ancora di più quando riapriremo alla città i nostri attrattori culturali».
«Grazie a questa partnership con Ferrotramviaria Spa avremo l'opportunità di raggiungere un vasto numero di pendolari e turisti, facendo viaggiare sui treni le informazioni degli eventi più rappresentativi organizzati dalla nostra città. Questa iniziativa ci permetterà di veicolare messaggi importanti a un pubblico sempre più ampio, invitando cittadini e turisti a scoprire il ricco patrimonio culturale e identitario della nostra città.
Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine per il supporto e la disponibilità dimostrata da Ferrotramviaria. Sono sicuro che insieme, grazie a questa sinergia, potremo raggiungere risultati importanti» afferma il sindaco Michelangelo De Chirico.
«Con questa iniziativa rinnoviamo il nostro legame con il territorio, mettendo la rete ferroviaria al servizio non solo della mobilità quotidiana, ma anche della vita culturale e sociale delle comunità» afferma il Presidente e Amministratore Delegato di Ferrotramviaria Spa, Giuseppe Pavoncelli «Crediamo fortemente che la sostenibilità ambientale e la valorizzazione delle identità locali possano e debbano procedere di pari passo. La partnership con il Comune di Terlizzi rappresenta un modello replicabile di cooperazione istituzionale, capace di generare valore condiviso e rendere il trasporto pubblico un attore protagonista dello sviluppo locale».
La collaborazione avviata, promuoverà una mobilità sostenibile, favorendo gli spostamenti in treno al fine di congestionare sempre meno la città con le auto di chi giunge dai paesi viciniori per eventi, mostre, feste, sagre, rassegne. Infatti, ulteriori iniziative future potrebbero includere campagne informative congiunte per sensibilizzare i cittadini sui benefici economici e ambientali derivanti dall'uso del treno. L'accordo di partenariato tra Ferrotramviaria Spa e Comune di Terlizzi getta le basi per un impegno comune verso un futuro più verde e connesso.
La collaborazione mira a ridurre l'uso dei veicoli privati, promuovere la mobilità sostenibile, rafforzando nel contempo il legame storico tra l'azienda ferroviaria e il territorio. La collaborazione avviata con Ferrotramviaria Spa è una strategia vincente, che segue l'esempio delle partnership già in atto con Aeroporti di Puglia.
Il cuore di questa intesa risiede nella creazione di un'offerta integrata che rende il treno non solo un mezzo di trasporto, ma un vero e proprio partner di viaggio per scoprire la città e le sue eccellenze.
«Mettere in sinergia istituzioni, operatori economici e realtà territoriali è per noi un obiettivo che crea valore sul territorio. Questo è il principio che ha guidato il lavoro che abbiamo fatto per traguardare questa collaborazione con la Ferrotranviaria che ci aiuterà a promuovere le nostre eccellenze e a sostenere le nostre vocazioni territoriali per far sì che l'esperienza di visita a Terlizzi sia una scelta sostenibile e conveniente» dichiara l'assessore al Marketing Michelangelo De Palma «Questa partnership ci permette di offrire ai cittadini e ai viaggiatori soluzioni di mobilità che riducono l'impatto ambientale e promuovere fuori dai nostri confini la partecipazione agli eventi culturali e di promozione delle nostre tradizioni. Il banco di prova saranno gli imminenti festeggiamenti della Madonna del Rosario in programma dal 4 al 7 ottobre. Ringrazio Ferrotramviaria per aver raccolto il nostro invito a sperimentare questa nuova alleanza per il nostro territorio, che confido sia duratura così da creare un precedente di valore che sapremo insieme utilizzare ancora di più quando riapriremo alla città i nostri attrattori culturali».
«Grazie a questa partnership con Ferrotramviaria Spa avremo l'opportunità di raggiungere un vasto numero di pendolari e turisti, facendo viaggiare sui treni le informazioni degli eventi più rappresentativi organizzati dalla nostra città. Questa iniziativa ci permetterà di veicolare messaggi importanti a un pubblico sempre più ampio, invitando cittadini e turisti a scoprire il ricco patrimonio culturale e identitario della nostra città.
Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine per il supporto e la disponibilità dimostrata da Ferrotramviaria. Sono sicuro che insieme, grazie a questa sinergia, potremo raggiungere risultati importanti» afferma il sindaco Michelangelo De Chirico.
«Con questa iniziativa rinnoviamo il nostro legame con il territorio, mettendo la rete ferroviaria al servizio non solo della mobilità quotidiana, ma anche della vita culturale e sociale delle comunità» afferma il Presidente e Amministratore Delegato di Ferrotramviaria Spa, Giuseppe Pavoncelli «Crediamo fortemente che la sostenibilità ambientale e la valorizzazione delle identità locali possano e debbano procedere di pari passo. La partnership con il Comune di Terlizzi rappresenta un modello replicabile di cooperazione istituzionale, capace di generare valore condiviso e rendere il trasporto pubblico un attore protagonista dello sviluppo locale».
La collaborazione avviata, promuoverà una mobilità sostenibile, favorendo gli spostamenti in treno al fine di congestionare sempre meno la città con le auto di chi giunge dai paesi viciniori per eventi, mostre, feste, sagre, rassegne. Infatti, ulteriori iniziative future potrebbero includere campagne informative congiunte per sensibilizzare i cittadini sui benefici economici e ambientali derivanti dall'uso del treno. L'accordo di partenariato tra Ferrotramviaria Spa e Comune di Terlizzi getta le basi per un impegno comune verso un futuro più verde e connesso.