Carro
Carro
Attualità

Nuovi ovali del Carro trionfale, stasera la presentazione

Un progetto ideato e realizzato grazie all'associazione Festa Maggiore

Verranno consegnati questa sera alle 20.00 presso la concattedrale i nuovi "ovali" del Carro Trionfale. Alla cerimonia parteciperanno gli artisti che hanno realizzato le nuove tele (Giacomo Angarano, Maria Bonaduce, Maddalena Cipriani, ed Enzo Sforza), l'associazione Festa Maggiore che ha portato avanti il progetto e le autorità istiuzionali.

L'idea è nata in occasione di una mostra organizzata dall'Associazione Festa Maggiore Terlizzi lo scorso dicembre. In quell'occasione, Enzo Sforza, l'artista che ha realizzato uno degli ovali nel 1992, ha constatato il cattivo stato di conservazione e di degrado delle tele. Così, dopo un'attenta perizia e una discussione con i diversi artisti che, nell'anno della ricostruzione del Carro, hanno realizzato le tele in questione, si è deciso di dare nuova vita alle opere realizzate ben 25 anni or sono.
Dalla perizia, poi, è emerso che solo una di esse, San Michele Arcangelo realizzata da Maria Bonaduce, poteva essere recuperata, in quanto, a differenza delle altre, il colore non era compromesso. Sulle restanti tre (Redentore, Angelo Orante e Angelo Cantore), invece, i segni del tempo restavano ben visibili e i colori fortemente compromessi, fino ad essere, in certi punti, quasi spariti: era necessario rifarle totalmente. Il restauro, infatti, avrebbe consentito soltato una pulitura della superficie, ma il colore sarebbe risultato essenzialmente lo stesso.

Le cause che hanno portato al degrado delle opere sono essenzialmente tre: la scarsa qualità dei materiali utilizzati, l'incuria degli addetti al montaggio e il luogo non idoneo ad ospitare le opere.

Dopo aver contattato gli artisti che in passato eseguirono le opere, l'Associazione Festa Maggiore, di comune accordo con l'Amministrazione Comunale, ha deciso di procedere alla realizzazione dei nuovi ovali. Il maestro Antonio Volpe, per sopraggiunti limiti d'età, ha dovuto rinunciare a realizzare l'opera esprimendo la volontà a che fosse un artista giovane a prendere il suo posto: Giacomo Angarano. Il maestro Volpe, però, è rimasto sempre parte integrante del progetto.

Dopo un attento lavoro di equipe durato circa tre mesi, le nuove tele sono finalmente pronte e durante la cerimonia di questa sera verranno mostrate assieme a quelle realizzate nel 1992 e che hanno ornato la nostra macchina da festa per ben venticinque anni.
  • Antonio Volpe
  • Associazione Festa Maggiore
  • carro trionfale
  • maestro antonio volpe
Altri contenuti a tema
Il Carro torna al Lamione Il Carro torna al Lamione Appuntamento alla Festa Maggiore del 2026
Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Questa sera il ritorno del Carro Trionfale al Lamione Gli orari ed il percorso del Carro in questo ultimo atto della Festa Maggiore 2025
Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma Questa sera la processione della Sacra Icona di Maria S.S. di Sovereto: il programma La Celebrazione Eucaristica delle 19.00 sarà presieduta da don Roberto De Bartolo
Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale Il racconto di un’antica tradizione legata al passaggio del Carro Trionfale A riferirla il terlizzese Giuseppe Bonasia
Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Festa Maggiore 2025: il programma del 12 agosto Si tratta dell’ultima serata dei festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto
Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO Le parole del sindaco di Terlizzi al termine della sfilata del Carro Trionfale - VIDEO De Chirico: «Legame indissolubile con le nostre radici»
Festa Maggiore: musica e comicità questa sera in piazza Cavour- Il programma Festa Maggiore: musica e comicità questa sera in piazza Cavour- Il programma A concludere la giornata lo spettacolo di droni luminosi
Si riconferma l'appeal del Carro Trionfale: in migliaia a Terlizzi - FOTO Si riconferma l'appeal del Carro Trionfale: in migliaia a Terlizzi - FOTO Grandissima partecipazione anche dai paesi limitrofi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.