Mostra Volpe
Mostra Volpe
Eventi e cultura

Mostra Antonio Volpe: ancora nulla sulla donazione dei suoi quadri

Molfetta potrebbe ospitare le sue opere

Giunge alla sua trentasettesima edizione la mostra annuale del Maestro Antonio Volpe che, nella "Saletta delle Esposizioni", sita in Corso Vittorio Emanuele n. 5, ha esposto anche quest'anno i suoi ultimi inediti su sollecitazione di studiosi e amanti dell'arte. «Per me è un divertimento dipingere», commenta entusiasta Volpe che, nonostante i suoi novantatré anni, continua ogni giorno a stendere pennellate sulla tela.

Una passione stimolante che trova sempre grandi apprezzamenti tra il pubblico. «Non ho parole per ringraziare l'onorevole Gero Grassi»: il pittore dai profondi occhi blu esprime sincero affetto nei confronti del vice presidente gruppo PD della Camera dei Deputati che ogni estate, qualche giorno prima della Festa Patronale, presenzia all'inaugurazione della rassegna d'arte dell'Accademico.

«Nei quadri del Maestro è raffigurata la Terlizzi che ci piace, quella che non parla ma che opera. Nei suoi caldi dipinti si sente il profumo di Terlizzi, ci sono i colori del nostro paese» illustra Grassi, «Questi colori non possono andare fuori dall'habitat che ha visto nascere Volpe», focalizzandosi, così, ancora una volta, sull'annosa questione della volontà del Maestro di donare i suoi quadri alla nostra città.

Si tratta, però, di un desiderio che, ad oggi, rimane disatteso e che nemmeno ieri ha potuto sperare in un gesto rassicurante da parte dell'amministrazione. Anzi, grande «assente ingiustificato» proprio il primo cittadino Ninni Gemmato che non ha fornito alcun tipo di preavviso sul mancato appuntamento sebbene fino al termine dell'inaugurazione si sia confidato, invano, in un suo tardo arrivo.

Nessuna istituzione cittadina ha, dunque, partecipato al taglio del nastro, procurando così un pizzico di dispiacere allo stesso Maestro Volpe che ha visto disertare la sua rassegna d'arte proprio da chi dovrebbe promuovere e tutelare la cultura del paese. A onorare la cerimonia, invece, sono stati due ex sindaci di Terlizzi, Giuseppe Tricarico e Pasquale Tempesta che non perdono mai l'occasione di ammirare gli ultimi lavori cari all'artista.

È forte il rammarico di Volpe di non ricevere risposte positive dall'amministrazione sulla collocazione dei suoi oli su tela nelle strutture terlizzesi: le sue richieste vanno avanti, a vuoto, dal lontano 2011. L'Accademico, però, ha ricevuto proposte di ospitalità dal museo diocesano di Molfetta: se Terlizzi non dimostra alcun tipo di riconoscimento nei confronti del pittore, Molfetta è pronta a conferirgli la sua cittadinanza.

Gero Grassi, tuttavia, assicura di spendersi in prima linea per tentare di realizzare il sogno dell'«artigiano del pennello»: «I sindaci devono essere presenti in certe manifestazioni perché rappresentano la bellezza della comunità. Maestro, noi teniamo duro perché i quadri devono rimanere a Terlizzi». E, infine, l'auspicio dell'onorevole: «Ci vediamo l'anno prossimo».
Mostra VolpeMostra VolpeMostra VolpeMostra VolpeMostra VolpeMostra VolpeMostra VolpeMostra VolpeMostra VolpeMostra Volpe
  • Ninni Gemmato
  • Gero Grassi
  • maestro antonio volpe
Altri contenuti a tema
A Terlizzi la presentazione del libro sul carabiniere Mauro Piemontese A Terlizzi la presentazione del libro sul carabiniere Mauro Piemontese Il volume è stato scritto da Gero Grassi e Mauro Ceglie
Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese Ad Agorà il ricordo di Gaetano Morgese L'evento si svolgerà questa mattina nella sede dell'associazione
"Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro "Storia del Comune di Terlizzi dal 1943 al 2024": Gero Grassi presenta il suo nuovo libro L'evento si terrà sabato 18 gennaio in sala consiliare
"Storia della comunità dei braccianti di Terlizzi", Gero Grassi presenta il suo libro "Storia della comunità dei braccianti di Terlizzi", Gero Grassi presenta il suo libro Appuntamento lunedì 28 ottobre nella Sala Conferenze dei Servizi Sociali
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
"La Città che Vogliamo": questa domenica la premiazione del concorso di Agorà "La Città che Vogliamo": questa domenica la premiazione del concorso di Agorà Presenzieranno all'evento l'ex deputato Gero Grassi e il Sindaco di Bari Vito Leccese
Finanziato libro Grassi: botta e risposta con Ruggiero Finanziato libro Grassi: botta e risposta con Ruggiero Il Consigliere di opposizione parla di «sperpero di denaro pubblico». Grassi replica: «Omaggio gratuito alla mia città, senza valutazioni personali e politiche»
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.