Minacce ad Assessore De Palma
Minacce ad Assessore De Palma
Cronaca

Minacce all'assessore De Palma sul mercato floricolo: «Non mettere il muso»

Giunta in Comune una lettera intimidatoria, De Palma: «Non arretreremo». La solidarietà del sindaco De Chirico

Un grave episodio intimidatorio si è consumato nei confronti di Michelangelo De Palma nella giornata di ieri, martedì 27 settembre.

Assessore con deleghe alle Attività Produttive e Sviluppo Economico, Agricoltura, Floricoltura, Artigianato, Programmazione, Imprenditorialità, Commercio di prossimità, Centro Storico, Marketing Territoriale e Pari Opportunità, De Palma ha ricevuto un documento minatorio, recapitato nell'ufficio del Comune, con scritte a caratteri cubitali in grassetto e sottolineate. Questa "lettera" è stata trovata piegata sul pavimento, lasciata scorrere sotto la porta della stanza di ricevimento degli assessori.

«De Palma non mettere il muso nelle cose del mercato coperto, dei fiori e della frutta. Fatti i cazz tuoi ca camb 100 an come hanno fatto quelli prima di te. Noi ti abbiamo avvisato coglione. Poi se succede qualche cosa non ti lamentare».

Parole esplicite volte a intimorire il giovane assessore De Palma, 41 anni, con la prospettazione di danni nel caso questi non dovesse assoggettarsi alle logiche delinquenziali. Un linguaggio crudo e violento che vuole dimostrare quali sono le presunte gerarchie di potere all'interno del mercato Lioy dei fiori e della frutta.

Non è mancata sulla piattaforma Facebook la replica dell'assessore che ha voluto condividere nell'agorà virtuale lo spiacevolissimo episodio che lo vede, suo malgrado, protagonista.

«Certamente questa vicenda mi ha scosso, ma non ci farà indietreggiare di un metro rispetto al lavoro e alla cura che questa città merita», ha commentato apertamente De Palma sul suo profilo personale, «Io sono convinto che prima ancora delle strutture e degli edifici nuovi, questa città meriti nuovi occhi per guardare quello che è accaduto e una nuova determinazione per scegliere ciò che non deve e non può accadere più».

In qualità di istituzione, De Palma ha deciso di non sottostare minimamente agli impulsi criminosi che vorrebbero frenare la sua attività amministrativa. Anzi, l'assessore ha subito denunciato il fatto ai Carabinieri, cosicché la Procura della Repubblica di Trani possa avviare le opportune indagini. Sono state inoltre acquisite le immagini del sistema di videosorveglianza.

«Terremo la giusta postura sempre ogni giorno», è la conclusione di De Palma, pronto a governare all'insegna della legalità e della trasparenza, scoperchiando i vasi di Pandora che si celano nella gestione del mercato floricolo.

«Abbiamo intrapreso un percorso di legalità e trasparenza, non ci faremo intimorire da questi atti», ha dichiarato il sindaco Michelangelo De Chirico che nelle scorse ore ha informato il prefetto Antonia Bellomo. Preoccupazione e solidarietà giunge, quindi, dagli ambienti della maggioranza.
  • mercato ortofrutticolo
  • mercato
  • mercato dei fiori
  • minacce
  • Michelangelo De Palma
Altri contenuti a tema
I fiori di Terlizzi per San Nicola. Decaro ringrazia De Chirico I fiori di Terlizzi per San Nicola. Decaro ringrazia De Chirico Una lettera aperta per rimarcare il legame tra le città
Quattro attività di Terlizzi diventano ufficialmente "storiche": ecco quali Quattro attività di Terlizzi diventano ufficialmente "storiche": ecco quali La più antica bottega artigiana di Puglia si trova nella città dei fiori. I complimenti dell'assessore De Palma
Giornata del fiore: a Terlizzi la grande festa al Mercato di via Balbo (FOTO) Giornata del fiore: a Terlizzi la grande festa al Mercato di via Balbo (FOTO) Scolaresche, operatori e grande entusiasmo per l'iniziativa voluta dall'amministrazione comunale
Diritti donne, stranieri e comunità LGBTQ+: a Terlizzi selezionate due figure Diritti donne, stranieri e comunità LGBTQ+: a Terlizzi selezionate due figure Avviato il progetto "Pari e Dispari"
Sarà festa al Mercato dei fiori per la Giornata mondiale dedicata Sarà festa al Mercato dei fiori per la Giornata mondiale dedicata Apertura straordinaria al mattino per scolaresche e cittadini
Terlizzi festeggia la Giornata mondiale del fiore con aperture straordinarie del Mercato Terlizzi festeggia la Giornata mondiale del fiore con aperture straordinarie del Mercato L'iniziativa voluta dall'amministrazione comunale per ospitare anche scolaresche
Piantine abbandonate fuori dal mercato dei fiori. L'indignazione del sindaco di Terlizzi Piantine abbandonate fuori dal mercato dei fiori. L'indignazione del sindaco di Terlizzi De Chirico plaude al lavoro della cooperativa "L'Avvenire" che ha ripulito l'area
De Chirico dona i fiori di Terlizzi a Mara Venier De Chirico dona i fiori di Terlizzi a Mara Venier In occasione dell'ultima sfilata del Carnevale di Putignano
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.