Michelangelo Guastamacchia
Michelangelo Guastamacchia
Associazioni

Michelangelo Guastamacchia eletto nel Consiglio nazionale di Legambiente

Il presidente del circolo terlizzese pronto a contribuire alla definizione della linea organizzativa

Già eletto nel direttivo regionale di Legambiente Puglia in occasione del XII Congresso regionale di settembre scorso, Michelangelo Guastamacchia, presidente del Circolo cittadino, è stato recentemente eletto anche nel Consiglio nazionale di Legambiente, in occasione del Congresso nazionale riunitosi dal 22 al 24 novembre scorso a Napoli.
Tra gli 11 componenti pugliesi del Consiglio eletti dal Congresso c'è anche l'ingegnere terlizzese; i membri del Consiglio avranno l'importante compito di definire gli obiettivi politici e organizzativi di Legambiente, oltre che convocare eventuali Congressi straordinari.

«Sono onorato di poter contribuire alla definizione della linea organizzativa di Legambiente Nazionale, a maggior ragione sapendo di essere il primo terlizzese a far parte del Consiglio - il commento di Michelangelo Guastamacchia -. Ringrazio Legambiente Puglia e in modo particolare il presidente Francesco Tarantini e il direttore Ruggero Ronzulli per aver proposto il mio nominativo, riponendo quindi fiducia nella mia persona e nel contributo che posso dare anche a livello nazionale - continua Guastamacchia -. Ciò è evidentemente espressione dell'apprezzamento delle attività e delle iniziative che il nostro Circolo conduce a livello territoriale, cercando di farlo nel modo più efficace possibile, confidando nella fondamentale collaborazione dell'amministrazione comunale che abbiamo peraltro interessato da diversi mesi per attuare interventi assolutamente utili per la collettività e che auspico vedano presto la luce», conclude il presidente del sodalizio ambientalista.
  • legambiente
  • Michelangelo Guastamacchia
Altri contenuti a tema
Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Gli appunti di Legambiente Terlizzi sulla piantumazione in viale Roma Continua a far discutere la programmazione e la cura del verde in città
Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Comunità energetiche rinnovabili e agrivoltaico, una Terlizzi sostenibile è possibile? Sarà questo il tema centrale di una serata organizzata da Legambiente circolo di Terlizzi
Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» Legambiente: «A Terlizzi si abbatteranno fino a cento alberi» L'associazione ambientalista formula le prime osservazioni a seguito della lettura degli atti
Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile Legambiente torna all'attacco: a Terlizzi abbattuti più di venti alberi da inizio aprile La dura nota dell'associazione ambientalista contro l'amministrazione De Chirico
"Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi "Bambini in marcia": il corteo di Legambiente Terlizzi Appuntamento per sabato 20 aprile in occasione della "Giornata mondiale della Terra"
De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO De Chirico vs Allegretti: IL VIDEO Confronto serrato ma corretto quello di ieri sera organizzato da Legambiente e Terlizziviva
"Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi "Camminata tra gli olivi lungo le vie della transumanza" domenica 24 ottobre a Terlizzi Necessaria la prenotazione per partecipare all'evento
“Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente “Ecobonus, superbonus e bonus mobilità", in diretta streaming il convegno di Legambiente Venerdì 6 novembre alle 18.30 su Facebook anche su TerlizziViva, RuvoViva, MinervinoViva e SpinazzolaViva
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.