primarie
primarie
Politica

Michelangelo De Chirico batte Tommaso Malerba col 75%

Franco Barile:«Si è trattato di un successo enorme, al di là di ogni aspettativa»

Michelangelo De Chirico, candidato sindaco del Partito Democratico, stravince le primarie del centrosinistra con 2550 voti a fronte degli 803 voti di Tommaso Malerba, candidato con la lista civica per il Sud. Lo spoglio delle schede ha visto incalzare, attimo dopo attimo, il nome di De Chirico, consolidando fino a confermarla la sua candidatura a sindaco per il centrosinistra. Una vittoria schiacciante col 75% delle preferenze che ha persino smentito quanti, alla vigilia, si attendevano un duello all'ultima scheda.

Un risultato più che ottimo per Franco Barile, consigliere comunale nonché segretario politico del PD, che esprime massima soddisfazione per il risultato raggiunto: «Come segretario del PD, il partito più strutturato della coalizione, non posso che essere soddisfatto dell'andamento delle primarie. Si è trattato di un successo enorme, al di là di ogni aspettativa».

Fino alle 22 inoltrate, infatti, si sono recati alle urne oltre 3.400 votanti, segno tangibile di una volizione condivisa dei cittadini di voler esprimere una loro scelta sulla candidatura a sindaco. «Questo legittima in maniera inequivocabile il più suffragato di queste primarie. La coalizione di centrosinistra, attraverso di esse, ha scelto in maniera democratica il proprio candidato, a differenza di altre candidature che non sono passate per la volontà popolare», continua Franco Barile. «È un forte segnale di quanto il Pd sia vitale in un panorama di caccia a cui è sottoposto sia a livello locale sia a livello nazionale. I migliori complimenti al candidato del Pd, Michelangelo De Chirico, nonché un grande attestato di stima all'altro candidato, Tommaso Malerba che ha voluto mettersi in gioco senza remore, a viso aperto, permettendo lo svolgimento di una competizione altamente democratica».

Il Partito Democratico ha raccolto il maggior numero di consensi ora come allora, quando nelle primarie del centro sinistra risalenti al 2012, Michele Berardi, candidato del PD, si aggiudicò il 66% dei voti superando il candidato di Sel, Vito Marinelli, fermo al 34%. All'epoca si registrarono più di tremila votanti, con un numero maggiore di schede nulle e bianche, rispettivamente 150 e 27, a fronte di 30 e 20 delle primarie conclusesi ieri sera.

Anche Vincenzo Pischetola, segretario dei Giovani Democratici, vede in Michelangelo De Chirico un'opportunità di crescita per il paese, sottolineando le sue peculiarità del nuovo che avanza. «In un periodo come quello attuale in cui è forte la crisi della democrazia, Michelangelo rappresenta il rinnovamento. La politica negli ultimi tempi ha perso il contatto con le persone: Michelangelo, invece, è l'anello di congiunzione con il territorio, vicino ai cittadini e alle loro esigenze».


LEGGI ANCHE: Michelangelo De Chirico batte Tommaso Malerba col 75% (CLICCA QUI)
  • primarie
  • Michelangelo De Chirico
  • Amministrative 2017
  • tommaso malerba
Altri contenuti a tema
Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Incidente mortale SP 231: il cordoglio del sindaco De Chirico Il messaggio divulgato dal primo cittadino terlizzese
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Emergenza Xylella, anche Terlizzi all'incontro della Città Metropolitana di Bari Un passo significativo verso l'istituzione di un tavolo strategico permanente
Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» Comizio centrosinistra, le perplessità dell'UDC di Terlizzi: «Retorica al posto della concretezza» La nota critica del partito centrista: «La giunta ha declinato ogni responsabilità»
Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale Sicurezza a Terlizzi, maggiore presenza di Carabinieri e Polizia Locale La nota del sindaco De Chirico: «Posti di blocco e pattugliamento»
Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco Tentati furti in abitazione: a Terlizzi è psicosi. L'appello del sindaco De Chirico era stato nei giorni scorsi dal Prefetto
Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto Sicurezza a Terlizzi, il sindaco De Chirico chiede incontro al Prefetto La nota congiunta insieme agli altri quaranta sindaci dell’Area Metropolitana di Bari
Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Terza sala operatoria Oculistica Terlizzi, la soddisfazione del sindaco De Chirico Il primo cittadino: «Obiettivo raggiunto anche grazie al mio continuo e incessante interessamento»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.