
Religioni
Terlizzi si prepara alla festa in onore dei Santi Medici
La celebrazione dei due Santi si protrarrà fino al 1° ottobre
Terlizzi - sabato 22 settembre 2018
7.35
Al via, già da lunedì scorso, i solenni festeggiamenti in onore dei Santi Medici che si protrarranno per circa due settimane fine al prossimo 1° ottobre. Organizzati dalla Confraternita "S. Maria delle Grazie – SS. Medici" in partnership con la Pro Loco di Terlizzi, la seconda metà del mese di settembre è tutta dedicata alla celebrazione di Cosma e Damiano, in un accostamento dinamico fra rituali sacri, concerti bandistici, spettacoli pirotecnici e peccati di gola.
In particolare, sabato prossimo 22 settembre ritorna la sagra del panzerotto, giunta alla sua quarta edizione, in via Piave nei pressi della Chiesa dei Santi Medici. Le feste vere e proprie, tuttavia, sono due e si terranno in momenti differenti: la prima è quella liturgica di mercoledì 26 settembre; invece, la seconda di domenica 30 settembre è esterna e prevede una processione pomeridiana per le vie del paese in venerazione delle effigi dei due Santi. In entrambe le serate si potrà godere dei colori dei fuochi d'artificio che illumineranno il cielo terlizzese rispettivamente in viale Roma e piazza Cavour.
Di seguito il programma completo:
Novena dal 17 al 25 settembre
Ore 08.00 S. Messa e Novena
Ore 18.15 S. Rosario e Novena
Ore 19.00 S. Messa
Sabato 22 settembre
Ore 20.00 in via Piave (nei pressi della Chiesa), quarta sagra del panzerotto
Domenica 23 settembre
Ore 20.00 in Chiesa, serata in memoria del dott. Damiano Rana con la partecipazione del coro parrocchiale "Don Tonino Bello"
Lunedì 24 settembre
Ore 19.00 Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Felice di Molfetta, Vescovo emerito di Cerignola-Ascoli Satriano
Mercoledì 26 settembre: festa liturgica dei Santi Cosma e Damiano; Sante Messe ore 08.00, 09.00, 10.15, 11.30
Ore 08.00 lancio di bombe carta a devozione dei Sigg. Domenico Lonardelli e Franco Bisceglia
Ore 08.15 giro della bassa musica "T. Marinelli"
Ore 18.30 giro del concerto bandistico "V. G. Millico" e bassa musica "T. Marinelli"
Ore 19.00 S. Messa celebrata dal Vicario Generale don Raffaele Tatulli
Ore 21.00 spettacolo di giochi pirotecnici in viale Roma (altezza via Piave) a devozione di Collins Cagnetta
Giovedì 27 settembre
Ore 19.00 S. Messa
Ore 19.45 adorazione eucaristica
Venerdì 28 settembre
Ore 19.00 S. Messa con gli ammalati con la partecipazione dell'U.N.I.T.A.L.S.I.
Sabato 29 settembre
Ore 18.30 giro del complesso bandistico "A. Gisonda" e della bassa musica "T. Marinelli"
Ore 19.00 S. Messa e accoglienza nuovi associati della Confraternita
Ore 20.30 in Largo la Ginestra, esibizione del concerto bandistico "A. Gisonda" diretto dai Maestri Pasquale Gisonda e Giuseppe De Lucia, a cura dell'associazione turistica Pro Loco Terlizzi
Domenica 30 settembre: festa esterna dei Santi Medici; Sante Messe ore 07.00, 08.15, 10.00, 11.30
Ore 08.00 Diana carta a devozione del Sig. Vito D'Agostino e impresa edile Nuova Edilizia Costruzioni s.r.l.
Ore 08.30 giro del complesso bandistico "A. Gisonda e bassa musica "T. Marinelli"
Ore 10.00 S. Messa presieduta dal Vescovo della nostra diocesi S.E. Mons. Domenico Cornacchia
Ore 16.00 uscita delle venerate effigi dei Santi Medici e celebrazione della S. Messa in via Piave
A seguire processione per le vie cittadine
Lancio di bombe a devozione del sig. Franco Giusti
Ore 21.30 rientro processione e benedizione con il reliquiario dei Santi Medici
Ore 22.00 spettacolo di giochi pirotecnici in piazza Cavour offerto da alcuni devoti e da tutta la cittadinanza
Lunedì 1° ottobre: giornata di ringraziamento
Ore 19.00 S. Messa e canto del Te Deum
In particolare, sabato prossimo 22 settembre ritorna la sagra del panzerotto, giunta alla sua quarta edizione, in via Piave nei pressi della Chiesa dei Santi Medici. Le feste vere e proprie, tuttavia, sono due e si terranno in momenti differenti: la prima è quella liturgica di mercoledì 26 settembre; invece, la seconda di domenica 30 settembre è esterna e prevede una processione pomeridiana per le vie del paese in venerazione delle effigi dei due Santi. In entrambe le serate si potrà godere dei colori dei fuochi d'artificio che illumineranno il cielo terlizzese rispettivamente in viale Roma e piazza Cavour.
Di seguito il programma completo:
Novena dal 17 al 25 settembre
Ore 08.00 S. Messa e Novena
Ore 18.15 S. Rosario e Novena
Ore 19.00 S. Messa
Sabato 22 settembre
Ore 20.00 in via Piave (nei pressi della Chiesa), quarta sagra del panzerotto
Domenica 23 settembre
Ore 20.00 in Chiesa, serata in memoria del dott. Damiano Rana con la partecipazione del coro parrocchiale "Don Tonino Bello"
Lunedì 24 settembre
Ore 19.00 Santa Messa celebrata da S.E. Mons. Felice di Molfetta, Vescovo emerito di Cerignola-Ascoli Satriano
Mercoledì 26 settembre: festa liturgica dei Santi Cosma e Damiano; Sante Messe ore 08.00, 09.00, 10.15, 11.30
Ore 08.00 lancio di bombe carta a devozione dei Sigg. Domenico Lonardelli e Franco Bisceglia
Ore 08.15 giro della bassa musica "T. Marinelli"
Ore 18.30 giro del concerto bandistico "V. G. Millico" e bassa musica "T. Marinelli"
Ore 19.00 S. Messa celebrata dal Vicario Generale don Raffaele Tatulli
Ore 21.00 spettacolo di giochi pirotecnici in viale Roma (altezza via Piave) a devozione di Collins Cagnetta
Giovedì 27 settembre
Ore 19.00 S. Messa
Ore 19.45 adorazione eucaristica
Venerdì 28 settembre
Ore 19.00 S. Messa con gli ammalati con la partecipazione dell'U.N.I.T.A.L.S.I.
Sabato 29 settembre
Ore 18.30 giro del complesso bandistico "A. Gisonda" e della bassa musica "T. Marinelli"
Ore 19.00 S. Messa e accoglienza nuovi associati della Confraternita
Ore 20.30 in Largo la Ginestra, esibizione del concerto bandistico "A. Gisonda" diretto dai Maestri Pasquale Gisonda e Giuseppe De Lucia, a cura dell'associazione turistica Pro Loco Terlizzi
Domenica 30 settembre: festa esterna dei Santi Medici; Sante Messe ore 07.00, 08.15, 10.00, 11.30
Ore 08.00 Diana carta a devozione del Sig. Vito D'Agostino e impresa edile Nuova Edilizia Costruzioni s.r.l.
Ore 08.30 giro del complesso bandistico "A. Gisonda e bassa musica "T. Marinelli"
Ore 10.00 S. Messa presieduta dal Vescovo della nostra diocesi S.E. Mons. Domenico Cornacchia
Ore 16.00 uscita delle venerate effigi dei Santi Medici e celebrazione della S. Messa in via Piave
A seguire processione per le vie cittadine
Lancio di bombe a devozione del sig. Franco Giusti
Ore 21.30 rientro processione e benedizione con il reliquiario dei Santi Medici
Ore 22.00 spettacolo di giochi pirotecnici in piazza Cavour offerto da alcuni devoti e da tutta la cittadinanza
Lunedì 1° ottobre: giornata di ringraziamento
Ore 19.00 S. Messa e canto del Te Deum