Santi Medici. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Santi Medici. Foto Paolo Alberto Malerba
Chiesa locale

Santi Medici: ieri sera la celebrazione solenne, nel fine settimana la festa esterna

Nella chiesa di via Piave, un intenso momento di preghiera

Si è tenuta nel corso della serata di ieri, giovedì 26 settembre in occasione dei festeggiamenti in onore dei Santi Medici, veneratissimi in città, la celebrazione eucaristica presieduta da S.E. Mons. Domenico Cornacchia, nel santuario di via Piave. «Amare e servire fino a dare la vita: questa è l'eredità che ci hanno lasciato i santi Cosma e Damiano. Perché ciascuno di noi sappia seguire il loro esempio ed essere per il nostro tempo testimoni credibili di Cristo», è stato il messaggio con cui la confraternita di S.Maria delle Grazie e quella dei Santi Medici avevano invitato la comunità a partecipare al momento di preghiera.

Nelle parole del vescovo Cornacchia durante la messa, concelebrata dal parroco don Fabio Tricarico, è emerso tutto il peso e l'importanza che la vita ha, «la festa dei Santi Medici deve far capire quanto la vita e la salute siano dei doni. Questi doni talvolta non li sappiamo usare, non li rispettiamo, con tutti gli eccessi a cui spesso ci esponiamo. Ricordiamoci sempre che la natura quando non viene rispettata si ribella. E salute non è solo salute fisica, ma anche la salute morale e affettiva che dobbiamo imparare a coltivare, perché è la cura e la terapia più nobile. Saper stare vicini agli ammalati e a chi soffre, pensiamo a quanti non hanno questa consolazione.. - In chiusura il monito del del Vescovo, riprendendo le recenti parole di Papa Francesco «restiamo lontani dalla grave tentazione dell'indifferenza».

La celebrazione eucaristica era stata anticipata dal giro per le vie cittadine del Concerto Bandistico "Antonio Gisonda", che insieme all'accensione delle luminarie in viale Roma, hanno portato un clima di colori, di profumo di tradizioni e di festa in città. Questa sera alle ore 19.00 è prevista la messa con gli ammalati, con la partecipazione dell'U.N.I.T.A.L.S.I. presieduta da S.E. Mons. Felice Di Molfetta Vescovo emerito della diocesi di Cerignola Ascoli-Satriano.
Di seguito il programma dei prossimi giorni:

SABATO 28 SETTEMBRE
ore 18.00 Lancio di bombe carta a devozione del sig. Domenico Lonardelli e del sig. Franco Bisceglia. Giro per le vie cittadine del Concerto Bandistico "Antonio Gisonda" e della Bassa Musica "Amici della Musica T. Marinelli"
ore 18.45 In Viale Roma accensione delle luminarie a cura della ditta "Paulicelli Gianfranco" - Capurso (BA)
ore 19.00 Santa Messa e accoglienza nuovi confratelli e consorelle
ore 20.00 Nei pressi di Corso Vittorio Emanuele e Viale Roma intrattenimento con artisti di strada

DOMENICA 29 SETTEMBRE • FESTA ESTERNA DEI SANTI COSMA E DAMIANO
Sante Messe ore 07.00 - 08.00 - 10.00
ore 08.30 In Viale Roma mostra scambio auto-moto, ricambistica d'epoca a cura dell'Associazione "Mezzi d'altri tempi"
ore 09.00 Diana carta a devozione dell'Impresa Edile Costruzioni D'Elia srl e Mortello Francesco e Michele.
Giro per le vie cittadine del Concerto Bandistico "Antonio Gisonda" e della Bassa Musica "Amici della Musica T. Marinelli" offerto da M. De Nicolo e famiglia
ore 16.00 Uscita delle VENERATE EFFIGI dei Santi Cosma e Damiano e celebrazione della S. Messa in via Piave.
A seguire PROCESSIONE PER LE VIE CITTADINE accompagnata dal Concerto Bandistico "Antonio Gisonda" e della Bassa Musica "Amici della Musica T. Marinelli".
Lancio di bombe a devozione del sig. Franco Giusti e volo di colombe a devozione del sig. Filippo Tangari
ore 18.45 In Viale Roma accensione delle luminarie a cura della ditta "Paulicelli Gianfranco" - Capurso (BA)
ore 20.00 In corso Vittorio Emanuele, nei pressi del Comitato dei Santi Medici, lancio di palloni aerostatici a devozione della famiglia Prudente, di Nino Fioretti e di Antonelli Supermercati
ore 21.30 Rientro processione e benedizione con il reliquiario dei Santi Medici
ore 22.00 Spettacolo di giochi pirotecnici nei pressi della villa (altezza Via Piave) offerto da Vito Fracchiolla e famiglia

LUNEDÌ 30 SETTEMBRE
ore 19.00 S. Messa presieduta dal parroco e padre spirituale della confraternita Sacerdote Don Fabio Tricarico in suffragio dei confratelli e benefattori defunti con canto del TE DEUM
Allestimento e addobbo in chiesa offerto dal Sig. Francesco Guastamacchia.
  • santi medici
  • Comune di Terlizzi
  • Festa Santi Medici
Altri contenuti a tema
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» L'allarme di Barione: «Uffici comunali da paura» Il consigliere di Fratelli d'Italia: «In viale Pacecco caldo asfissiante, topi, zanzare, rifiuti ovunque. E zero risposte dall'ente»
Si è conclusa la X edizione di Notti Medievali - FOTO Si è conclusa la X edizione di Notti Medievali - FOTO L'incantevole complesso di Santa Maria di Cesano ha ospitato l’evento
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.