rifiuti edili
rifiuti edili
Territorio

Materiale edile abbandonato nei normali cassonetti

Ancora un episodio segnalato da Puliamo Terlizzi

Via Vecchia Sovereto, ore 11 di un'ordinaria domenica mattina. L'occhio dell'associazione Puliamo Terlizzi non si lascia sfuggire l'ennesimo cassonetto dell'immondizia strabordante rifiuti di ogni tipo. Tra i classici solidi urbani c'è un ammasso informe e variegato di materiale di risulta proveniente da cantieri edili non conferibile nei normali cassonetti dell'indifferenziata (la legge li definisce come "rifiuti speciali" e pertanto andrebbero smaltiti in discarica secondo apposite procedure).

Un pugno nell'occhio (e nel naso, a giudicare dal puzzo).

«Qualcuno esegue i lavori e non smaltisce le macerie edili presso la discarica specializzata (la più vicina è a Ruvo), caricando questo costo sull'intera collettività e sull'ambiente» è la denuncia degli ambientalisti che lanciano una proposta: «Occorrerebbe monitorare con delle telecamere questo e altri cassonetti periferici perché è qui che si consumano i peggiori illeciti ambientali.»

Facile a dirsi, più difficile immaginarsi decine di occhi elettronici uno per ogni cassonetto che si trova in periferia. Ammesso che le telecamere in questi casi funzionino davvero come deterrente.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • edili
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.