Misteri Processione Venerdì Santo
Misteri Processione Venerdì Santo
Attualità

Lo sapevi che..? La grande predica ed il culto dell'Addolorata

Quando il Venerdi Santo non era solo la processione dei Misteri

Durante il Venerdì Santo la Chiesa commemora la morte di Cristo.
Lo sapevate che i sepolcri del Giovedì Santo rimanevano aperti e visitabili durante la notte e anche la mattina del giorno seguente? È quello che ci tramandano i nostri nonni.

Particolare devozione si percepiva durante la "predica grande" che si svolgeva in Concattedrale a partire dalle ore 13 fino alle 15, secondo le Sacre Scritture l'ora del decesso di Gesù. La celebrazione si concludeva con l'ingresso in Concattedrale della Addolorata, già condotta in Chiesa la sera prima. Dopo tre bussate al portone principale la statua lignea era portata a spalla da una cappella laterale fino all'altare centrale dalla Confraternita del Rosario; qui il predicatore pronunciava per tre volte "vieni Maria", affidandole il crocifisso. Al termine del rituale l'Addolorata usciva dalla Cattedrale e si univa alla tradizionale processione dei Misteri.

La tradizione dei Misteri, nonostante fu soppressa negli anni '60-'70 e sostituita da una Via Crucis, rimane tutt'ora la caratteristica del Venerdi Santo terlizzese. Sono undici: si parte con la statua lignea del Redentore; a seguire Cristo nell'orto, l' Ecce Homo, Cristo che cade sotto la croce, il Crocifisso, la Pietà, Cristo Morto, la Sindone, l'Addolorata, la Spina Santa; chiude il Legno Santo e li accompagna la banda con le rituali marce funebri. La sfilata per le vie principali del paese completamente al buio inizia all'incirca alle 20 ed è presieduta dal Vescovo della Diocesi; termina in Piazza Cavour sotto la croce allestita nei pressi della Torre dell'Orologio. Qui il Vescovo procede alla benedizione dei fedeli prima che ciascuna confraternita riporti la sacra immagine nella chiesa di appartenenza.
  • settimana santa
  • pasqua
Altri contenuti a tema
Pasqua con nuvole al mattino su Terlizzi Pasqua con nuvole al mattino su Terlizzi Massime che toccheranno i 22°
Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Processione dei Misteri a Terlizzi, le emozioni nelle nostre FOTO Il raccoglimento e silenzio dei fedeli ad accompagnare la processione
Gli auguri di Pasqua di monsignor Domenico Cornacchia Gli auguri di Pasqua di monsignor Domenico Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Venerdì Santo, stasera a Terlizzi la processione dei Misteri: l'itinerario completo Venerdì Santo, stasera a Terlizzi la processione dei Misteri: l'itinerario completo Sarà il culmine delle celebrazioni della Passione e Morte di Cristo
Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Altari della Reposizione a Terlizzi - FOTO Si è rinnovato nelle parrocchie l’antico rituale del Giovedì Santo
Messa in Coena Domini, gli orari delle parrocchie di Terlizzi Messa in Coena Domini, gli orari delle parrocchie di Terlizzi Seguirà la visita ai Repositori e la veglia di preghiera finale
Grande emozione a Terlizzi per il concerto “Passionis Tempore” Grande emozione a Terlizzi per il concerto “Passionis Tempore” La comunità è così entrata nel vivo della Settimana Santa
Ha inizio la Settimana Santa: la nostra intervista a don Gianni Rafanelli - VIDEO Ha inizio la Settimana Santa: la nostra intervista a don Gianni Rafanelli - VIDEO La comunità si prepara a vivere la settimana più importante dell’anno liturgico
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.