libri bambini
libri bambini
Eventi e cultura

"Salve sono il libro sbilenco!", in biblioteca educazione alla lettura per bambini

Ultimo appuntamento dell progetto 'La Biblioteca che cambia', mercoledì 17 giugno

La biblioteca non solo come centro di studi e ricerche, ma anche come luogo di intrattenimento capace di ospitare laboratori ed eventi. E' questo il senso del progetto SAC 'La Biblioteca che cambia' (finanziato nell'ambito del P.O. FESR PUGLIA 2007-2013) cui aderisce anche il comune di Terlizzi con la biblioteca 'Marinelli Giovene'

L'ultimo appuntamento del ciclo "Un libro… tante storie" si terrà mercoledì 17 giugno, alle 18.30, nella struttura comunale di via Guglielmo Marconi 37, con una sessione di letture per bambini da 5 a 12 anni (accompagnati da un genitore). L'incontro di educazione alla lettura è gratuito e avrà come titolo: "Salve sono il libro sbilenco!".
  • Terlizzi
  • biblioteca
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
"LIBERiamoci": quattro incontri di lettura rivolti agli studenti di scuola media "LIBERiamoci": quattro incontri di lettura rivolti agli studenti di scuola media Si terranno all'interno della biblioteca comunale "Luigi Marinelli Giovene"
Distrutta la biblioteca sociale in Villa comunale Distrutta la biblioteca sociale in Villa comunale I gesti vandalici si protraevano da tempo
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Al via la catalogazione della biblioteca del Polo Liceale Sylos-Fiore Al via la catalogazione della biblioteca del Polo Liceale Sylos-Fiore Si tratta di un immenso patrimonio librario di circa tredicimila libri
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.