Impianti smaltimento rifiuti al collasso
Impianti smaltimento rifiuti al collasso
Attualità

La Sanb ferma al palo, la Regione diffida Terlizzi e gli altri comuni dell'Aro 1

Il sindaco Gemmato è al lavoro per presentare un report alla Regione Puglia

La Regione Puglia torna a chiedere chiarimenti ai comuni dell'Aro Ba 1 sui ritardi della Sanb, la società costituita nel dicembre 2014 per la gestione unitaria dei rifiuti nei comuni nei comuni di Terlizzi, Molfetta, Bitonto, Corato e Ruvo. Sono passati oltre due anni e da allora la società, concepita per ottenere maggiore efficienza e maggiori risparmi nei costi, è rimasta solo una buona intenzione. Non è mai entrata realmente in funzione. Non solo: la Sanb oggi è di fato una scatola vuota senza capitali e senza organi amministrativi.

L'assessore regionale all'Ambiente Domenico Santorsola vuole capire dove stia l'intoppo. Già a luglio dell'anno scorso aveva chiesto chiarimenti e ora di nuovo la Regione torna a paventare l'ipotesi di sostituirsi ai Comuni: «In questi giorni - dice l'assessore - abbiamo notificato una diffida ai sindaci degli Aro (Ambiti di raccolta ottimali), che sono ancora in ritardo sulle procedure di affidamento delle gare per la gestione dei servizi di spazzamento e raccolta». Lo annuncia in una nota l'assessore all'Ambiente della Regione Puglia. Si tratta - ha aggiunto l'assessore regionale - di un provvedimento che mira ad acquisire informazioni dirette e, solo in caso estremi, ad esercitare i poteri sostitutivi previsti dall'art. 14 delle L.R. 24/2012". L'assessore spiega che l'obiettivo è quello di uniformare a livello regionale la gestione dei rifiuti, migliorando le percentuali di differenziata e alleggerendo l'impatto sulle tradizionali discariche: "Attenderemo le risposte - conclude l'assessore - e valuteremo a che punto siamo, quanto manca all'affidamento definitivo dei servizi. Laddove dovessero presentarsi delle difficoltà che rischiano di procrastinare ulteriormente, siamo pronti a supportare in tutti i modi gli enti locali, sino a Sostituirci". Dal Comune di Terlizzi fanno sapere che il sindaco Ninni Gemmato sta già lavorando a un report da presentare alla Regione Puglia.
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • sanb
Altri contenuti a tema
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Terlizzi aderisce alla Giornata Internazionale rifiuti zero Le iniziative saranno comunicate nei prossimi giorni
Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti Sciopero nazionale, a Terlizzi il 29 novembre non saranno raccolti i rifiuti L'isola ecologica in via Italo Balbo potrebbe restare chiusa
Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Sferzata del centrodestra all'amministrazione De Chirico sulla mancata adesione a una manifestazione ecologica
Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Di nuovo una testa da parrucchieri abbandonata tra i rifiuti Sembrano mancare adeguati controlli sul territorio cittadino
2 Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Una testa spunta tra i rifiuti della plastica Continuano le irregolarità nello smaltimento della spazzatura
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.