La raccolta dei rifiuti a Terlizzi
La raccolta dei rifiuti a Terlizzi
Attualità

La raccolta del vetro sveglia la città, la protesta di De Chirico

Il capogruppo Pd si fa portavoce dei cittadini. Allegretti: presto una soluzione

È un venerdì d'estate. È notte. Fa caldo. Qualche finestra resta socchiusa per lasciare entrare spiragli di fresco. All'improvviso un frastuono assordante e il sonno che si spezza. Effetti collaterali della raccolta differenziata porta a porta. Il venerdì notte, infatti, tocca ai mastelli ricolmi di vetro lasciati all'esterno di case e condomini. Dalle 23 alle 6 del mattino, infatti, i mezzi dell'Asipu effettuano la raccolta, ma il rumore che fa la cascata di questi rifiuti è davvero insopportabile. Un «inferno di cristallo», ironizza (ma nemmeno tanto) qualcuno sui social network. «Immaginate noi che abitiamo al primo piano con dei bambini piccoli, abbiamo dovuto chiudere tutto».

Inquinamento acustico di matrice pubblica, verrebbe da dire. Non a caso il capogruppo del Pd, Michelangelo de Chirico, ha portato la vicenda in Consiglio comunale con un'interpellanza urgente con la quale si chiede all'amministrazione comunale di trovare una soluzione immediata ai disagi. Quale? «Ho già chiesto che la raccolta del vetro possa effettuarsi negli orari diurni, ho più volte segnalato personalmente questa emergenza senza però mai ottenere alcuna considerazione da parte dell'amministrazione» lamenta de Chirico, il quale spiega come in realtà, «il Piano industriale per l'Asipu preveda l'utilizzo di contenitori di prossimità per il vetro, ossia i vecchi bidoni dedicati al vetro».
Il consigliere comunale Gioacchino Allegretti (Fratelli d'Italia), delegato all'Ambiente, fa sapere che il problema e sotto la lente d'ingrandimento dei tecnici e dell'amministrazione comunale e «stiamo valutando una soluzione alternativa al vetro di notte. Risolveremo questo disagio».

Insomma, le estati dei terlizzesi presto potrebbero tornare a essere solo calde.


(La Gazzetta del Mezzogiorno)
  • Terlizzi
  • Michelangelo De Chirico
  • Raccolta porta a porta
  • asipu
Altri contenuti a tema
Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Giusy e Dada, esempio terlizzese di amore per il bene comune Il sindaco De Chirico ha raccontato sui social una storia singolare ed edificante
Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO Bretella viale del Lilium-provinciale Terlizzi-Mariotto: c'è il finanziamento - VIDEO L'annuncio via social del sindaco Michelangelo De Chirico
Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Danneggiata anche l'automobile dell'assessora alla legalità Daniela Zappatore
Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Campi da tennis, Barione interroga il sindaco De Chirico: «Cifre incongrue e disparità nei criteri di gara» Il consigliere comunale di opposizione evidenzia l'atteggiamento di favore dell'amministrazione nei confronti di "Tennis Terlizzi"
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.