Messa San Sebastiano. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Messa San Sebastiano. Foto Paolo Alberto Malerba
Eventi e cultura

La Polizia Locale celebra il suo patrono San Sebastiano

La Santa Messa si è tenuta all’interno della Concattedrale di San Michele Arcangelo

Si è svolta nel corso della serata di ieri, lunedì 20 gennaio, alle ore 19.00, all'interno della Concattedrale di San Michele Arcangelo, la Celebrazione Eucaristica in onore di San Sebastiano, patrono della Polizia Locale.
L'evento ha visto la presenza delle istituzioni del Comune di Terlizzi e quella degli agenti della locale tenenza.
Una Santa Messa importante per ringraziare e onorare il servizio prezioso in nome della legalità, svolto quotidianamente dagli agenti della Polizia Locale a favore della città. Un compito non più solo relegato al contrasto delle violazioni stradali, ma sempre più propedeutico alle nuove esigenze di sicurezza e tutela della comunità.

Nelle parole dell'omelia della Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco don Roberto De Bartolo, la gratitudine nei confronti del corpo della Polizia Locale e di quanti contribuiscono alla sicurezza della città, «con una riflessione sul servizio prestato che si connette con l'esempio del servizio cristiano, e con lo stesso esempio di San Sebastiano. Contraddistinto dall'amore verso il prossimo che serve la comunità, con spirito di solidarietà nella ricerca del bene comune. Un amore che si traduce in tutela quotidiana dei valori fondanti di una società sana e prospera, ovvero giustizia e pace», sono state le parole di don Roberto.

La Celebrazione Eucaristica si è conclusa con l'emozionante Preghiera del Vigile Urbano recitata da un agente della Polizia Locale.
Dopo la Santa Messa ci sono stati i saluti alla città e i ringraziamenti alle istituzioni, sempre presenti, da parte del Comandante della Polizia Locale, Evangelista Marzano e del sindaco Michelangelo De Chirico. Nel suo discorso Marzano ha sottolineato l'ingentissimo numero di interventi in un anno, oltre 3000 chiamate per litigi, incidenti, viabilità cittadina, sicurezza stradale ed ancora, materia edilizia, abbandono rifiuti con il corpo sempre al servizio dei cittadini.
Nelle parole di gratitudine di De Chirico si è posta l'attenzione sulle sfide che ancora attendono la città e richiedono solidarietà e collaborazione anche da parte dei cittadini, con l'invito a cooperare con le Forze dell'Ordine.
Il rispetto delle regole e la convivenza civile, sono valori fondanti per il benessere della collettività.

San Sebastiano fonte di ispirazione per chiunque indossi una divisa con spirito di servizio e vocazione al sacrificio, fu martire cristiano del III secolo. Secondo la tradizione era un comandante della guardia pretoriana romana che, scoperto il suo cristianesimo, fu condannato a morte. Legato a un palo e trafitto da frecce, miracolosamente sopravvisse e continuò coraggiosamente predicare la fede.
  • Comune di Terlizzi
Altri contenuti a tema
Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio Alla parrocchia BMV Immacolata la festa di fine oratorio L’appuntamento è gratuito, inclusivo e aperto a tutti
Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma Torna a Cesano la festa della Madonna del Popolo – Il programma La celebrazione eucaristica sarà officiata da Don Roberto De Bartolo
Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Terlizzi ricorda Mons. Gaetano Valente Santa messa ed inaugurazione della biblioteca a lui intitolata
Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Torna a Terlizzi il festival teatrale “Vivaio - coltivare il teatro in città” Giunto alla sua terza edizione, accoglierà artisti provenienti da tutta Italia
A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù A Terlizzi i festeggiamenti in onore del Sacro Cuore di Gesù La Chiesa di Terlizzi si prepara a celebrare il simbolo della fede cristiana
A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma A S.Maria di Sovereto l’inaugurazione del dipinto “Il battesimo di Gesù”: il programma Sarà un momento di arte, fede e comunità
4 Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Intitolata al Caporal Maggiore Paolo Malerba la sala lettura della caserma “R.Vitrani” Il militare terlizzese tragicamente scomparso nel 1985 durante l’esercizio delle sue funzioni
“Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” “Alle S.e.r.r.e.” quattro serate di musica all’aperto con “Le notti delle cover” Gli eventi ad ingresso gratuito e aperto a tutti
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.