pacecco
pacecco
Attualità

La Palestra Pacecco non sarà abbattuta

Lo ha deciso la giunta

Che sia intenzione del Sindaco Gemmato 'accentrare' gli uffici comunali presso un'unica sede è cosa nota che lo stesso primo cittadino aveva anche inserito nel suo programma elettorale quando era candidato. Che il sito prescelto sia l'ex edificio scolastico 'Fiore' di viale Pacecco è altrettanto risaputo, d'altronde è lì che hanno già iniziato a essere trasferiti gli uffici demografici (elettorale, anagrafe e stato civile), oltre che l'intero Comando di P.M.

Quel che, tuttavia, faceva rimanere perplessi era l'abbattimento dell'edificio che ospita la palestra dell'ex istituto scolastico, per fare spazio a una struttura idonea ad ospitare uffici comunali.
Rispettando quello che stabiliva, infatti, il progetto preliminare dei lavori di ristrutturazione edilizia dell'edificio, sostanzialmente si sarebbe privato il territorio di un impianto sportivo per far spazio, nello specifico, a una struttura pronta ad accogliere la nuova biblioteca comunale.

Il consigliere Giuseppe Ranieri, Presidente della seconda commissione consiliare, si è recato con l'intera commissione per verificare sul posto i lavori che verranno eseguiti. All'unanimità, è stato posto un 'suggerimento': quello di "evitare l'abbattimento della 'Palestra Pacecco', in maniera tale da andare incontro alle esigenze della collettività e delle varie associazioni presenti sul territorio.

"L'abbattimento, avrebbe previsto la costruzione di una eguale struttura, con diversa destinazione, anche se più moderna- si legge nella nota della commissione che ha fra le sue specifiche competenze proprio le manutenzioni e i lavori pubblici- E' sembrato giusto far rilevare che mantenendo la stessa struttura e costruendo ciò che previsto, su un unico livello, si riducono i costi dovuti all'abbattimento anche se in minima parte, che potranno essere destinati alla sistemazione del verde, si migliora la funzionalità e l'accesso stesso essendo non più in due livelli ma su un unico livello, armonizzando il tutto attraverso un facile percorso pedonale."

La Giunta ha condiviso quanto espresso dalla seconda Commissione Consiliare e dato indirizzo al Dirigente di dar seguito alla proposta espressa dalla Commissione, naturalmente dopo che vi sarà condivisione anche da parte del Consiglio Comunale.

"Se, quindi, anche la massima Assise si troverà d'accordo, la palestra di viale Pacecco può dirsi 'salva'- ha spiegato il primo Cìcittadino- Gli uffici verranno, comunque, ospitati presso viale Pacecco, e, in special modo, per la biblioteca comunale, oggi ospitata, in affitto, nella struttura di via Marconi, verrà edificata una nuova struttura nel complesso della ex 'Tommaso Fiore'. In tal modo, come si evince dalla relazione della commissione, si permette un risparmio di costi dovuto al fatto che non occorrerà dar luogo a un intervento di abbattimento e, d'altra parte, una volta che la struttura sarà pronta, si verificherà un secondo risparmio, non indifferente: quello del canone di locazione annualmente versato dall'Ente per l'affitto dell'edificio di via Marconi, solo parzialmente di proprietà comunale".
  • Terlizzi
  • scuola pacecco
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
Riaperta a Terlizzi la scuola dell’Infanzia “Pacecco” in via Sanremo Riaperta a Terlizzi la scuola dell’Infanzia “Pacecco” in via Sanremo Zappatore: «Anche gli spazi sono al centro dell’attività educativa»
Riapre la scuola dell'infanzia "Pacecco" di via Sanremo Riapre la scuola dell'infanzia "Pacecco" di via Sanremo Quest'oggi, 12 aprile, alle 8.15
De Chirico pronto a rilanciare le strutture sportive di Terlizzi De Chirico pronto a rilanciare le strutture sportive di Terlizzi Ed annuncia novità a breve sulla palestra "Pacecco"
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Sesto allagamento alla scuola dell'infanzia "Pacecco" Sesto allagamento alla scuola dell'infanzia "Pacecco" Galliani: «Non può esserci diritto allo studio senza sicurezza»
Scuola via Sanremo, Mariangela Galliani deposita interrogazione urgente Scuola via Sanremo, Mariangela Galliani deposita interrogazione urgente All'attenzione della massima assise gli allagamenti all'interno del plesso
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.