.jpg)
Eventi e cultura
La Municipale in finale a "Musica contro le Mafie"
La band terlizzese partecipa con il brano “L’Aria Migliore”
Terlizzi - giovedì 12 novembre 2015
0.18
Anche la Municipale Balcanica partecipa al concorso nazionale "Musica Contro le Mafie". Giunta alla VI edizione, la rassegna canora raccoglie ben 211 partecipanti da tutta Italia. Lo spirito del concorso è nella headline che lo caratterizza: "Spezza il silenzio". E come farlo se non con una canzone? Ed ecco allora che sul sito https://premium.easypromosapp.com/promotions/35527 oltre duecento artisti hanno inserito il proprio video musicale per sottoporlo al voto popolare di Facebook.
La band terlizzese, conosciuta ormai in tutto il mondo grazie alla sua musica mediterranea, presenta il brano "L'Aria Migliore" dedicato alla storia di tanti migranti che attraversano il mare alla ricerca di un mondo migliore. «Noi su questa sponda del mare abbiamo il dovere di tendere la mano a chi sfida le onde, a chi si affanna per rimanere a galla ormai esausto, e abbiamo il dovere soprattutto di sottrarlo allo sfruttamento in cui rischia di cadere» spiegano Nico Marziale, Paolo Scagliola e Raffaele Piccolomini e gli altri ragazzi della band. «Dai racconti ascoltati direttamente dai migranti, dalle emozioni che hanno suscitato e vogliamo condividere, è nata questa canzone.»
La canzone in concorso si può ascoltare collegandosi al sito del concorso (https://premium.easypromosapp.com/voteme/35527/621429124). Lo stesso per chi volesse dare il proprio voto ai ragazzi terlizzesi e spingerli verso la vittoria (basta collegarsi al seguente link: (https://premium.easypromosapp.com/entries/35527).
Il Premio "Musica contro le mafie" 6^ Edizione consiste in una partecipazione a Sanremo nei giorni del Festival della Canzone Italiana presso Casa Sanremo.
La band terlizzese, conosciuta ormai in tutto il mondo grazie alla sua musica mediterranea, presenta il brano "L'Aria Migliore" dedicato alla storia di tanti migranti che attraversano il mare alla ricerca di un mondo migliore. «Noi su questa sponda del mare abbiamo il dovere di tendere la mano a chi sfida le onde, a chi si affanna per rimanere a galla ormai esausto, e abbiamo il dovere soprattutto di sottrarlo allo sfruttamento in cui rischia di cadere» spiegano Nico Marziale, Paolo Scagliola e Raffaele Piccolomini e gli altri ragazzi della band. «Dai racconti ascoltati direttamente dai migranti, dalle emozioni che hanno suscitato e vogliamo condividere, è nata questa canzone.»
La canzone in concorso si può ascoltare collegandosi al sito del concorso (https://premium.easypromosapp.com/voteme/35527/621429124). Lo stesso per chi volesse dare il proprio voto ai ragazzi terlizzesi e spingerli verso la vittoria (basta collegarsi al seguente link: (https://premium.easypromosapp.com/entries/35527).
Il Premio "Musica contro le mafie" 6^ Edizione consiste in una partecipazione a Sanremo nei giorni del Festival della Canzone Italiana presso Casa Sanremo.