gemmato e grassi
gemmato e grassi
Politica

La firma dei consiglieri eletti, ma Vitagliano si dimette

Ieri sera la notifica della proclamazione, il sindaco Gemmato augura buon lavoro alla massima assise

Ieri sera, presso la sala consiliare del Palazzo di Città adornata di addobbi floreali, si è svolta pubblicamente la cerimonia di notifica della proclamazione agli eletti al consiglio comunale. Prima di cominciare, l'inno nazionale e terlizzese, poi le parole del riconfermato primo cittadino Ninni Gemmato: «Abbiamo scelto di rendere pubblica e partecipata una procedura prevista dalla legge perché il consiglio comunale rappresenta la massima assise cittadina. Esso riveste una valenza importantissima e centrale nella vita del paese non solo per il suo indirizzo politico attraverso atti di programmazione, ma anche perché ciascun consigliere trasmette le emozioni di essere cittadino cosciente e consapevole».

Non tutti i consiglieri comunali eletti hanno avuto l'opportunità di presenziare alla cerimonia, perché, spiega Gemmato, non è stato possibile definire prima di mercoledì il giorno esatto, cosicché alcuni avevano preso già altri impegni prima di venire a conoscenza della data fissata. Tra i grandi assenti Mario Ruggiero, Franco Tesoro, Nino Allegretti, Michelangelo De Chirico, Pasquale Vitagliano e Giampaolo Sigrisi: a questi, tuttavia, gli atti erano stati già notificati prima della celebrazione del rito istituzionale.

Pasquale Vitagliano, però, aveva protocollato le dimissioni prima della stessa cerimonia, per poi andare via. Il leader di Comunità Civica, infatti, in quanto candidato sindaco sconfitto ma eletto in consiglio comunale, ha scelto di rinunciare al suo ruolo di consigliere, restituendo il seggio alla sua coalizione: all'interno della stessa Comunità Civica, la lista di Città Civile risulta quella, tecnicamente, con il primo quoziente non utilizzato nel riparto dei seggi. In altri termini, quindi, il seggio spetta di diritto proprio a Città Civile: Daniela Zappatore subentrerà quale consigliere comunale perché candidata più suffragata della lista stessa.
Ai presenti al rito solenne, invece, la notifica dell'avvenuta proclamazione è avvenuta tramite appello con ordine alfabetico: ciascun consigliere ha firmato i documenti che concernono la ricezione della notifica, l'accettazione della carica nel consiglio comunale, nonché l'attestazione di insussistenza di incompatibilità per ricoprire tale ruolo.
La scelta di optare per la pubblicità della notifica al cospetto dei cittadini rappresenta per Gemmato un modus operandi all'insegna della trasparenza, dal momento che «il consigliere comunale deve avere un rapporto con la città. Questo va sancito pubblicamente con gesti che descrivono la quintessenza dell'agire amministrativo, come la notifica della proclamazione».
Ninni Gemmato, infine, augura a tutti i consiglieri, di maggioranza e di opposizione, esperti e meno esperti, un buon lavoro, affinché si possa «maturare una coscienza comune dell'esser cittadini». Si cresce tutti insieme, dunque: «una comunità cresce quando cresce nella sua interezza». Non manca un focus sull'importanza del rispetto dell'altro:«Prima di diventare sindaco, sono stato consigliere comunale per tanti anni. Comprendo bene che esiste una dimensione di parte del ruolo che si svolge a seconda che ci si trovi in maggioranza o in minoranza. A prescindere da questo, però, alla base ci deve essere un senso di civismo che deve contraddistinguere tutti».
Proclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri ComunaliProclamazione Consiglieri Comunali
  • Sindaco
  • consiglio comunale
  • gemmato
Altri contenuti a tema
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Al via la supervisione professionale per gli assistenti sociali anche a Terlizzi Al via la supervisione professionale per gli assistenti sociali anche a Terlizzi Avviato il primo ciclo di incontri nell’ambito del PNRR per rafforzare competenze
Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Torna a Terlizzi il consiglio comunale: all'ordine del giorno la Palestina occupata Si terrà questa mattina nella sala conferenze dell’Ufficio Servizi Sociali
Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Antenne telefoniche, richiesto consiglio comunale monotematico Legambiente e Puliamo Terlizzi preoccupate per l'installazione di una stazione radio base in via G. Mazzini
Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Costituito a Terlizzi il Distretto Urbano del Commercio Via libera anche al nuovo Regolamento per la concessione di contributi e benefici economici
Consiglio comunale Terlizzi: l'ordine del giorno del 29  luglio Consiglio comunale Terlizzi: l'ordine del giorno del 29 luglio Diciassette i punti all'Ordine del giorno, si inizia con le domande di attualità
A Terlizzi seduta straordinaria del Consiglio comunale A Terlizzi seduta straordinaria del Consiglio comunale Nell'ordine del giorno le dimissioni di Allegretti, l'approvazione del documento strategico del commercio e la nomina della commissione per la benemerenza civica
Torna a Terlizzi il Consiglio comunale venerdì 30 maggio Torna a Terlizzi il Consiglio comunale venerdì 30 maggio In assenza del numero legale, ci si riunirà il 4 giugno
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.