
Eventi e cultura
La figlia di Aldo Moro ospite a Terlizzi
Il 24 settembre forum dedicato al centenario della nascita dello statista
Terlizzi - venerdì 2 settembre 2016
8.31
«Aldo Moro e la Puglia» s'intitola così l'appuntamento che il prossimo 24 settembre celebrerà a Terlizzi il centenario della nascita di Aldo Moro con un'evento organizzato dal Partito Democratico cittadino. Dietro le quinte c'è ancora il lavoro di studio e indagine condotto da anni dall'on. Gero Grassi, componente della commissione d'inchiesta sull'eccidio di via Fani. Questa volta nella Pinacoteca De Napoli si ricorderrà il profilo non solo politico ma anche e soprattutto umano di Moro con la testimonianza di Maria Fida Moro, primogenita dello statista.
Non mancherà la politica, ovviamente: tra i protagonisti della serata ci saranno, infatti, il governatore della Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro e numerosi sindaci tra cui Ninni Gemmato sindaco di Terlizzi, Fiorenza Pascazio (Bitetto), Domenico Vitto (Polignano), Francesco Spina (Bisceglie), Domenico Nisi (Noci), Anna Zaccheo (Palo del Colle) e Gianvito Matarrese vicepresidente Anci. Non mancheranno gli interventi di studiosi e ricercatori come Giuseppe de Tomaso direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Antonio Uricchio rettore dell'Università di Bari e Ugo Patroni Griffi avvocato e docente universitario.
Nel corso della manifestazione sarà proiettato un video dedicato a Moro e illustrati gli atti giudiziari del caso, una rassegna stampa del 1978, fotografie e altri incartamenti utili a ricostruire un pezzo di storia indimenticabile per il nostro Paese.
Non mancherà la politica, ovviamente: tra i protagonisti della serata ci saranno, infatti, il governatore della Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Bari Antonio Decaro e numerosi sindaci tra cui Ninni Gemmato sindaco di Terlizzi, Fiorenza Pascazio (Bitetto), Domenico Vitto (Polignano), Francesco Spina (Bisceglie), Domenico Nisi (Noci), Anna Zaccheo (Palo del Colle) e Gianvito Matarrese vicepresidente Anci. Non mancheranno gli interventi di studiosi e ricercatori come Giuseppe de Tomaso direttore della Gazzetta del Mezzogiorno, Antonio Uricchio rettore dell'Università di Bari e Ugo Patroni Griffi avvocato e docente universitario.
Nel corso della manifestazione sarà proiettato un video dedicato a Moro e illustrati gli atti giudiziari del caso, una rassegna stampa del 1978, fotografie e altri incartamenti utili a ricostruire un pezzo di storia indimenticabile per il nostro Paese.