FdI Terlizzi
FdI Terlizzi
Politica

Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra

Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia

Dopo la nota di solidarietà di Fratelli d'Italia, sono pervenute anche le riflessioni dei singoli esponenti del centrodestra, sgomenti per l'incendio appiccato all'automobile del consigliere di opposizione Pietro Ruggiero, ma lucidi sulle azioni da compiere.

NINNI GEMMATO (ex sindaco)
«Esprimo piena e massima solidarietà nei confronti dell'amico e consigliere comunale di opposizione Pietro Ruggiero al quale questa notte qualcuno ha incendiato l'auto. É preoccupante il susseguirsi in pochi mesi di episodi criminosi di natura incendiaria che hanno visto vittime prima un esercizio pubblico, poi un'attività commerciale, qualche giorno fa la villa del vice Comandante della Polizia Locale e questa notte l'autovettura di un consigliere comunale. A rendere ancor più preoccupante il quadro della cronaca c'è il fatto che negli ultimi casi siano bersaglio di atti criminali due rappresentanti delle istituzioni.
Il sindaco dovrebbe immediatamente informare il Prefetto e chiedergli la convocazione del Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. Il presidente del consiglio comunale dovrebbe - altrettanto immediatamente - convocare una seduta monotematica sull'ordine pubblico e la sicurezza a Terlizzi, prima che sia qualcuno a chiederglielo. Sui temi della legalità è severamente proibito abbassare la guardia.
Mi aspetto che tutte le forze politiche - anche quelle che giorni fa hanno irriso chi aveva sollevato l'argomento sicurezza in città - esprimano la loro solidarietà al consigliere Ruggiero, prendano posizioni nette e inequivocabili e invitino l'amministrazione comunale ad attivarsi immediatamente per quanto di propria competenza. Il tempo delle minimizzazioni è finito: chi deve agire lo faccia subito, senza ulteriori indugi!»​.


GIOACCHINO ALLEGRETTI E FRANCESCO BARIONE (Consiglieri comunali)
«Esprimiamo la nostra piena e incondizionata solidarietà al collega consigliere comunale Pietro Ruggiero e alla sua famiglia, vittime di un episodio gravissimo e inquietante. L'incendio nella notte ha distrutto la sua autovettura non è solo un attacco al singolo, ma un colpo assestato all'intera comunità democratica, alle istituzioni rappresentative di questa città e all'immagine di Terlizzi. Non possiamo più permettere che simili atti di violenza e intimidazione vengano liquidati come semplici fatti di cronaca. A soli pochi giorni dall'incendio che ha colpito la villa del vice comandante della Polizia Locale a Giovinazzo, ci troviamo di fronte a un nuovo episodio che, nel suo inquietante ripetersi, racconta di un clima sempre più preoccupante e di una deriva criminosa che è gravissima e che non può e non deve essere sottovalutata. Riteniamo inaccettabile il silenzio di alcune forze politiche di maggioranza che oggi amministrano la città e che in passato invece si erano riempite la bocca con slogan su legalità e allarme sicurezza. Oggi dovrebbero dare prova di coerenza e dimostrare che la legalità si fa con i fatti e non solo con le parole. Allo stesso modo è grave il tentativo di chi amministra la città di minimizzare la gravità di quanto sta accadendo, accusando le opposizioni di fare solo strumentalizzazione. Il sindaco e l'amministrazione comunale hanno il dovere morale e politico di uscire dal silenzio o dalle dichiarazioni di circostanza, per assumere finalmente una posizione netta, chiara e inequivocabile a tutela non solo del consigliere Ruggiero ma di chiunque operi nelle istituzioni con senso di responsabilità e impegno civico. Chiediamo con forza che l'amministrazione comunale si faccia promotrice di iniziative politiche concrete, coraggiose e incisive: che convochi con urgenza un Consiglio comunale monotematico sulla sicurezza; che solleciti formalmente, insieme a tutte le forze politiche, un potenziamento delle attività investigative; che si attivi affinché venga fatta piena luce su questo e sugli altri episodi che stanno minando la serenità e la libertà della nostra comunità. La politica non può restare inerte né limitarsi alla ritualità delle parole di circostanza. Serve una reazione vera, all'altezza della sfida che oggi si pone davanti a tutti noi: difendere la democrazia e la libertà di chi, ogni giorno, rappresenta i cittadini nelle istituzioni. Noi non arretriamo di un passo. Continueremo, con determinazione, a svolgere il nostro ruolo nelle sedi istituzionali, nella convinzione che la legalità e il rispetto delle regole debbano essere pilastri irrinunciabili della convivenza civile».
Francesco Barione – Capogruppo Fratelli d'Italia
Gioacchino Allegretti – Consigliere comunale Fratelli d'Italia
  • Ninni Gemmato
  • Gioacchino Allegretti
  • Incendio auto Terlizzi
  • Pietro Ruggiero
Altri contenuti a tema
Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Danneggiata anche l'automobile dell'assessora alla legalità Daniela Zappatore
Brucia l'auto del consigliere Ruggiero: la solidarietà di Fratelli d'Italia Brucia l'auto del consigliere Ruggiero: la solidarietà di Fratelli d'Italia Nota ancora una volta dura contro l'amministrazione comunale sul tema legalità
Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Il rogo nella notte in via Sarcone, nei pressi della sua abitazione. Completamente devastata la sua Fiat Panda Cross
Aria irrespirabile a Terlizzi, intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Aria irrespirabile a Terlizzi, intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Ad allertarli il consigliere Pietro Ruggiero. A fuoco scarti della lavorazione olivicola ed altri rifiuti
Sicurezza a Terlizzi, Fratelli d'Italia e Pietro Ruggiero chiedono Consiglio comunale monotematico Sicurezza a Terlizzi, Fratelli d'Italia e Pietro Ruggiero chiedono Consiglio comunale monotematico Protocollata la richiesta dopo i gravi fatti delle scorse giornate
Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso Emiliano non diffamò l’ex sindaco Gemmato, archiviato il caso La querela dopo un comizio il 9 giugno 2022 durante la campagna elettorale per le comunali
Finanziato libro Grassi: botta e risposta con Ruggiero Finanziato libro Grassi: botta e risposta con Ruggiero Il Consigliere di opposizione parla di «sperpero di denaro pubblico». Grassi replica: «Omaggio gratuito alla mia città, senza valutazioni personali e politiche»
La passione per il modellismo di Tommaso Volpe La passione per il modellismo di Tommaso Volpe Le sue riproduzioni in scala sono delle vere e proprie opere d'arte
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.