sala operatoria ospedale di Terlizzi
sala operatoria ospedale di Terlizzi
Attualità

Inizia lo smantellamento dell'ospedale di Terlizzi: «La Carta di Ruvo? Solo carta igienica»

Dura nota contro Emiliano da parte di Fratelli d'Italia

A partire dal mese di giugni l'ospedale di Terlizzi perde la Chirurgia: non si potranno più effettuare interventi chirurgici, sarà attivo solo il day service una volta settimana per piccoli interventi. Il nuovissimo blocco operatorio del "Michele Sarcone" (realizzato di recente e costato decine di milioni di euro) è dunque destinato a diventare un monumento allo spreco: la Regione Puglia e l'Asl hanno stabilito che da ora in poi le emergenze dovranno essere gestite a Corato nel cui ospedale saranno investiti oltre 200 mila euro per potenziare il reparto della Chirurgia.

OLTRE AL DANNO, ANCHE LA BEFFA
Una scelta che sta facendo discutere e ha sollevato dure polemiche politiche. Non tanto per il merito (o comunque non solo per questo), quanto per il metodo adottato: il provvedimento firmato da parte della direzione sanitaria dell'Asl Bari porta, infatti, la data del 4 giugno, lo stesso giorno in cui sindaco, parlamentari e consiglieri comunali di Terlizzi erano a Bari con il presidente Michele Emiliano proprio per un confronto sul futuro della sanità nel Nord Barese. Né Emiliano, né tantomeno il direttore dell'Asl di Bari, Vito Montanaro, fecero cenno alla decisione già presa di fermare per sempre gli interventi chirurgici a Terlizzi. Anzi, rassicurano sul fatto che fosse già pronta la nomina di una commissione per decidere in quale ospedale (Molfetta, Terlizzi o Corato) creare il futuro presidio di primo livello.

FRATELLI D'ITALIA TERLIZZI: LA CARTA DI RUVO? TRASFORMATA IN CARTA IGIENICA
E invece la Regione Puglia dimostra di voler andare avanti con quel piano di riordino che indica Corato come il prossimo presidio di primo livello,. Molfetta sarà declassata a ospedale di base. L'ospedale di Terlizzi chiuderà e sarà convertito a centro per la riabilitazione.
Dura la reazione del centrodestra terlizzese. Questa è la posizione della segreteria locale di Fratelli d'Italia: «Emiliano risponde all'incontro con gli amministratori terlizzesi chiudendo il reparto di Chirurgia del "Sarcone". La carta di Ruvo ormai è carta igienica per il governatore pugliese. Si smantella la sanità del nostro territorio senza pensare ad una valida alternativa assistenziale. Un piano di riordino attuato a pezzi che tiene conto solo dei rapporti politici, punendo chi non è vicino o chi giustamente si oppone e favorendo i compagni. Il neo ministro della salute - continua la nota - è anche un medico e dovrà essere informato della incompetenza oltre che della scarsa lucidità nella programmazione e nella gestione sanitaria della regione Puglia. Non staremo a guardare questo furto politico dell'ospedale di Terlizzi e la privazione di servizi essenziali nel territorio!».

Nessuna presa di posizione, fino a questo momento, da parte dell'opposizione terlizzesi. Nonostante lo schiaffo politico che riceve la città, nessun consigliere comunale del Pd o di Forza Italia ha rilasciato dichiarazioni ufficiali nelle ultime ore.
  • ospedale
  • FdI - Fratelli d'Italia
  • Michele Emiliano
  • ospedale nord barese
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
Un ospedale “mediterraneo” che punta all’eccellenza: presentato il progetto del nuovo Ospedale del Nord Barese Un ospedale “mediterraneo” che punta all’eccellenza: presentato il progetto del nuovo Ospedale del Nord Barese Sorgerà tra Bisceglie e Molfetta, per un bacino d'utenza che sarà di circa 250mila pazienti dal territorio
Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Il sottosegretario di Stato promuove l'intera classe dirigente di Fratelli d'Italia
Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Emiliano: «Mai più nel centrosinistra ciò che abbiamo visto in queste settimane» Sabato l'intervento del Governatore uscente alla Fiera del Levante. Il suo ultimo discorso dopo 21 anni ricco di stoccate alla sua area politica
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
All'Oculistica di Terlizzi una terza sala operatoria All'Oculistica di Terlizzi una terza sala operatoria Potenziato il Presidio Post Acuzie Integrato "Michele Sarcone"
11 Un nuovo grande supermercato a Terlizzi, la contrarietà del centrodestra Un nuovo grande supermercato a Terlizzi, la contrarietà del centrodestra La nota congiunta delle opposizioni sulla proposta di modifica del Documento Strategico del Commercio
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.