rifiuti
rifiuti
Territorio

Indetto bando di gara per la bonifica del territorio

Oggetto dell’appalto l’esecuzione di lavori di rimozione di rifiuti speciali pericolosi e non

Notizia di qualche mese fa lo stanziamento di 257 mila euro per l'indizione di procedura di gara ad evidenza pubblica mediante la quale individuare il soggetto esecutore di interventi di bonifica di aree di proprietà pubblica interessate dalla presenza di rifiuti speciali pericolosi e non.

Il bando è stato ora pubblicato dal Comune di Terlizzi, con possibilità di candidarsi per un mese esatto, ovvero fino all'8 giugno prossimo. Il 9 sarà il giorno in cui si procederà con la cosiddetta 'apertura delle buste'.

Oggetto dell'appalto, nello specifico, l'esecuzione di lavori di rimozione di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi, presenti in aree di proprietà comunale con rispetto di tutte le procedure e norme vigenti a garanzia della sicurezza dei lavoratori e dell'ambiente. La prestazione dovrà proseguire e concludersi nell'arco di quattro anni dalla data di sottoscrizione del contratto.

Ammessi saranno tutti quei soggetti in linea con i requisiti: in particolar modo, la normativa intervenuta negli anni prescrive che per poter bonificare i siti inquinati si rende necessario disporre di appaltatore esperti, ovvero coloro già iscritti all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali.
Il criterio di aggiudicazione, quello del prezzo più basso sul prezzo unitario posto a base di gara, quantificato, a seguito di analisi di mercato, in 3 euro/kg (di cui 0,98 centesimi per costi della manodopera e 0,12 centesimi per oneri di sicurezza, entrambe categorie non soggette a ribasso).

L' intervento si renderà possibile grazie a finanziamento mediante fondi di bilancio comunale, fondi provinciali e fondi regionali: l'Amministrazione ha, infatti, ritenuto di procedere all'individuazione di un soggetto con cui stipulare un contratto, stanziando la cifra di 257 mila e 800 euro che rinviene, in parte, da un avanzo di amministrazione 2013 (oltre 160mila euro) e, per il resto, è il risultato di finanziamenti regionale (50 mila euro) e provinciale (45 mila euro). Al netto di iva, l'entità totale dell'operazione ammonta a 234 mila euro di cui 9 mila euro andranno a coprire gli oneri per l'attuazione dei piani di sicurezza.
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.