De Chirico Ficco Pollio
De Chirico Ficco Pollio
Associazioni

Incendio automobile Pietro Ruggiero, CGIL: «A Terlizzi un clima di intimidazioni»

Il segretario generale Domenico Ficco invita alla mobilitazione l'intera cittadinanza

Anche la CGIL esprime la sua solidarietà nei confronti del consigliere di opposizione Pietro Ruggiero la cui automobile nella giornata di ieri, mercoledì 7 maggio, è stata incendiata.

Attraverso le parole di Domenico Ficco, segretario generale della Camera del Lavoro Metropolitana di Bari, la CGIL qualifica apertamente come «atti intimidatori» il fatto delittuoso, connotandoli per l'appunto come «dolosi». Il sindacato assume una posizione netta sulla vicenda, visto che l'evento fa seguito ad altri episodi che hanno colpito rappresentanti dell'istituzione comunale. Bisogna, dunque, arginare il rischio di comprimere il potere amministrativo con logiche sotterranee.

Non solo, quindi, la CGIL afferma con coraggio la presenza di una «invasività criminale» nel territorio terlizzese, ma lancia un appello alla nostra città, affinché questa «faccia sentire la sua voce, difenda le istituzioni e il bene comune dalla criminalità».

Di seguito la dichiarazione completa di Domenico Ficco.

Nell'esprimere solidarietà al consigliere comunale di Terlizzi, Pietro Ruggiero, fatto oggetto di un vile atto intimidatorio, crediamo sia arrivato il momento di invitare alla mobilitazione tutte le cittadine e tutti i cittadini: occorre far sentire la voce della città per bene, che crede nella legalità e si batte contro ogni tentativo di condizionamento dell'agire amministrativo.

Occorre mantenere alta la vigilanza nei confronti di queste vicende. Dobbiamo assicurare agli amministratori locali di svolgere in libertà e autonomia il proprio mandato e, in questo, istituzioni e società civile - associazioni, sindacati, partiti, movimenti politici e chiesa - devono fare fronte comune contro ogni illegalità. Queste azioni criminali colpiscono un singolo, ma indirettamente un'intera comunità, che deve avvertire come insostenibile e pericoloso questo clima di intimidazioni.

Serve una risposta immediata, concreta, partecipata della cittadinanza contro questi ripetuti episodi, come barriera a ogni invasività criminale nel tessuto democratico di Terlizzi. Sostenere le istituzioni, accendere i riflettori, alzare la voce significa difendere il bene comune della collettività. Nessuno va lasciato solo, sperando che magistratura e organi di polizia possano accertare presto responsabilità ed esecutori di tali vili atti.

  • criminalità
  • cgil
  • Pietro Ruggiero
Altri contenuti a tema
Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Atti criminali verso le istituzioni, La Corrente: «Necessario un tavolo permanente per la sicurezza urbana» Il movimento politico auspica collaborazione e unità di intenti per contrastare la malvivenza a Terlizzi
Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Attacchi alle istituzioni di Terlizzi: la nota del sindaco De Chirico Danneggiata anche l'automobile dell'assessora alla legalità Daniela Zappatore
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Brucia l'auto del consigliere Ruggiero: la solidarietà di Fratelli d'Italia Brucia l'auto del consigliere Ruggiero: la solidarietà di Fratelli d'Italia Nota ancora una volta dura contro l'amministrazione comunale sul tema legalità
Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Incendio nella notte, distrutta l'auto del consigliere Ruggiero Il rogo nella notte in via Sarcone, nei pressi della sua abitazione. Completamente devastata la sua Fiat Panda Cross
Aperto a Terlizzi il comitato referendario alla sede della CGIL Aperto a Terlizzi il comitato referendario alla sede della CGIL Si vota l'8 e il 9 giugno per quattro quesiti sul lavoro e uno sulla cittadinanza
Aria irrespirabile a Terlizzi, intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Aria irrespirabile a Terlizzi, intervengono Vigili del Fuoco e Polizia Locale Ad allertarli il consigliere Pietro Ruggiero. A fuoco scarti della lavorazione olivicola ed altri rifiuti
Blitz migranti Terlizzi, il dissenso delle organizzazioni del terzo settore Blitz migranti Terlizzi, il dissenso delle organizzazioni del terzo settore In una nota si ribadisce l'esigenza di una strategia più articolata e di una reale presa in carico delle persone
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.