amianto
amianto
Vita di città

Bonifica dei quartieri inquinati e raccolta rifiuti porta a porta. In cantiere la costituzione dell'ufficio ambiente

Il consigliere delegato Nino Allegretti incontra oggi le associazioni

"La costituzione dell'Ufficio Ambiente è una priorità". Lo fa sapere il Consigliere comunale neo-delegato al ramo, Nino Allegretti, che oggi tornerà a incontrare le associazioni ambientaliste del territorio dopo l'incontro di mercoledì scorso.

"Si tratterà di uno sportello che dovrà affrontare in maniera immediata due questioni: quella relativa all'amianto e alle bonifiche dei siti inquinati e, naturalmente, quella dell'inizio della raccolta dei rifiuti col 'porta a porta', metodo che potrà realmente e sensibilmente incidere in positivo sulle percentuali di differenziata registrate nel nostro Comune".

Nella riunione di oggi, di ri-aggiornamento del precedente incontro, si parlerà, dunque, proprio di questo. Le idee in merito, tuttavia, paiono chiare: " In linea di massima- ha continuato il consigliere di Fratelli d'Italia- l'ufficio dovebbe essere costituito da uno degli agenti di P.M., da un impiegato comunale che avrà l'onere di curare gli aspetti amministrativi, da un rappresentante dell'Amministrazione comunale e, certamente, da un portavoce di tutte le Associazioni con vocazione ambientalista".
  • rifiuti
  • Terlizzi
  • Gioacchino Allegretti
  • ambiente
  • amianto
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» La Sanb risponde a Legambiente Terlizzi: «Mancata separazione evento episodico» I rifiuti sono stati conferiti nel secco residuo perché indifferenziati
Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» Rifiuti, la denuncia di Legambiente Terlizzi: «Operatori Sanb non separano i materiali raccolti» L'episodio risale a domenica 29 giugno
La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Terlizzi La Puglia terra di patriarchi verdi: 216 alberi monumentali nell’elenco Masaf, c'è anche Terlizzi 4.749 il numero totale degli esemplari tutelati nel nostro Paese
Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Intimidazione Ruggiero, gli appelli del centrodestra Gli esponenti dell'opposizione mostrano solidarietà e invitano a non abbassare la guardia
Politica e crisi climatica: ospite a Terlizzi Giovanni Mori Politica e crisi climatica: ospite a Terlizzi Giovanni Mori Appuntamento sabato 15 marzo in sala consiliare
Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Fratelli d'Italia: «Terlizzi assente alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti» Sferzata del centrodestra all'amministrazione De Chirico sulla mancata adesione a una manifestazione ecologica
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.