
Cronaca
Importunava passanti e scalciava le auto in sosta: migrante fermato dai Carabinieri a Terlizzi
L'uomo in evidente stato di alterazione psicofisica è stato bloccato dai militari in via Fiore
Terlizzi - giovedì 20 novembre 2025
11.40
Serata movimentata quella vissuta ieri, 19 novembre, in alcune strade del centro cittadino di Terlizzi. Un uomo, di nazionalità straniera, in evidente stato di alterazione psicofisica ha dato in escandescenze sin dal primo pomeriggio, ma in via Bovio si sono vissuti attimi di apprensione intorno alle 18.30, quando ha iniziato ad importunare passanti ed a scalciare auto in sosta ed in transito.
Poi si è diretto verso via Fiore, dove è stato intercettato da una volante dei Carabinieri della locale Tenenza, poi supportata da un'aliquota giunta dalla Compagnia di Molfetta e presente sul territorio cittadino. L'uomo è stato quindi fermato dai militari e portato in caserma per espletare tutte le formalità utili all'identificazione. Sul posto anche il consigliere Pietro Ruggiero.
Il Comune di Terlizzi quest'anno ha predisposto un piano articolato per ospitare migranti lavoratori stagionali, impegnati nella campagna olearia almeno sino a fine gennaio. Non si registrano tanti casi di intemperanze come accadeva lo scorso anno, grazie ad un coordinamento più completo tra enti, istituzioni, forze dell'ordine ed associazioni, ma restano purtroppo alcune criticità che non possono essere trascurate perché percepite dalla popolazione residente come mancanza di sicurezza in senso poi assolutizzato.
Poi si è diretto verso via Fiore, dove è stato intercettato da una volante dei Carabinieri della locale Tenenza, poi supportata da un'aliquota giunta dalla Compagnia di Molfetta e presente sul territorio cittadino. L'uomo è stato quindi fermato dai militari e portato in caserma per espletare tutte le formalità utili all'identificazione. Sul posto anche il consigliere Pietro Ruggiero.
Il Comune di Terlizzi quest'anno ha predisposto un piano articolato per ospitare migranti lavoratori stagionali, impegnati nella campagna olearia almeno sino a fine gennaio. Non si registrano tanti casi di intemperanze come accadeva lo scorso anno, grazie ad un coordinamento più completo tra enti, istituzioni, forze dell'ordine ed associazioni, ma restano purtroppo alcune criticità che non possono essere trascurate perché percepite dalla popolazione residente come mancanza di sicurezza in senso poi assolutizzato.

.jpg)
Ricevi aggiornamenti e contenuti da Terlizzi 






