Impianti smaltimento rifiuti al collasso
Impianti smaltimento rifiuti al collasso
Attualità

Impianti rifiuti al collasso, Gemmato: «Scenario aberrante»

Il commento del Sindaco alla decisione dell'Ager Puglia di far conferire i rifiuti terlizzesi per un mese e mezzo a Cerignola

«La gestione regionale degli impianti di conferimento dei rifiuti è ormai al totale collasso e a farne le spese sono purtroppo i cittadini».

Il sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, commenta così la decisione dell'Ager Puglia (l'Agenzia regionale per il servizio di gestione dei rifiuti) di conferire la frazione organica dei rifiuti prodotti a Terlizzi non più nell'impianto Tersan di Modugno, bensì presso l'impianto Ecodaunia di Cerignola con un costo per tonnellata che passa da 118 a 198 euro a tonnellata.

«Questo cambio di programma comporterà, solo dal 7 ottobre al 15 novembre, una spesa di 99 mila euro in poco più di un mese senza considerare i maggiori costi di trasporto. E non è ancora dato sapere ciò che accadrà dopo questa scadenza...».

«È uno scenario aberrante - spiega Gemmato -. All'improvviso, in un solo colpo, la tariffa di conferimento quasi raddoppia a tal punto che tutti gli sforzi profusi nel promuovere la raccolta differenziata vengono completamente vanificati. Ormai è evidente che la gestione regionale dei rifiuti è del tutto fuori controllo: non esistono impianti di smaltimento pubblici e quei pochi privati che ci sono operano in regime di quasi monopolio stravolgendo il mercato».

«Il punto dolente - sottolinea Gemmato - è che a farne le spese sono purtroppo i cittadini: la legge, infatti, impone ai Comuni di coprire interamente i costi relativi allo smaltimento dei rifiuti attraverso la TARI. Il che significa che ogni euro in più di spesa che i Comuni sono costretti a sostenere per lo smaltimento dei rifiuti viene sottratto interamente dalle tasche dei cittadini con un inasprimento inevitabile della tassa rifiuti. Il ciclo di raccolta-smaltimento dei rifiuti qui in Puglia non lascia purtroppo altra scelta: la carenza di impianti regionali e la mancanza di investimenti avevano già comportato a Terlizzi, solo nell'ultimo anno, un aumento dei costi di gestione dei rifiuti di oltre 418 mila euro. Tutto ciò nonostante le elevate percentuali di raccolta differenziata raggiunte dai terlizzesi che sono valse alla nostra città il riconoscimento da parte di Legambiente di Comune Riciclone», la sua conclusione.
  • Ninni Gemmato
  • rifiuti
Altri contenuti a tema
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Sporcizia nell'area giochi di viale Aldo Moro Rifiuti nel giardinetto nei pressi della chiesa di Santa Maria della Stella
Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Abbandono rifiuti, installate le fototrappole a Terlizzi e nelle strade di campagna Previste dalla nuova normativa multe fino a 18000 euro e sospensione della patente
Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Rifiuti, l'UDC di Terlizzi chiede la raccolta a cassonetto Il partito centrista critica la raccolta porta a porta
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.