Conte e Gualtieri
Conte e Gualtieri
Attualità

Il Premier Conte ed il Ministro Gualtieri annunciano: «4,7 miliardi subito ai Comuni»

I fondi saranno subito a disposizione per i buoni spesa e l'erogazione di generi alimentari per i bisognosi

«Un provvedimento di grande impatto col coinvolgimento dei comuni e dei sindaci, prime sentinelle sul territorio, che ringrazio per il loro aiuto fondamentale».

Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte nel corso di una conferenza stampa nel tardo pomeriggio di sabato 28 marzo.

«Ci affidiamo a loro: ho appena firmato un decreto che dispone il versamento della somma di 4.3 miliardi a valere sul fondo di solidarietà comunale, un anticipo del 66% dell'importo che avremmo dovuto girare ai comuni nel mese di maggio», ha affermato.
«Aggiungiamo 400 milioni attraverso fondi della Protezione Civile: risorse con le quali nasceranno buoni spesa e possibilità di erogazione di generi alimentari da parte dei comuni verso i soggetti più bisognosi» ha spiegato, augurandosi che gli interventi possano partire già dalla prossima settimana.

Conte ha fatto appello alla grande distribuzione organizzata, chiedendo alle aziende di provvedere a un ulteriore sconto nei riguardi dei cittadini che saranno dotati dei buoni spesa. Il premier ha garantito una semplificazione dei percorsi di accesso ai contributi già garantiti nei giorni scorsi.

«Oggi registriamo il superamento delle diecimila vittime. Si allarga la ferita della nostra comunità nazionale. Rivolgo un commosso pensiero e tutti i sentimenti di vicinanza del governo e degli italiani nei confronti dei familiari», ha sottolineato il Premier.

«Confidiamo che gli scienziati ci portino buone notizie. Saremo ligi nell'adeguare le nostre misure sulla base delle loro raccomandazioni» ha spiegato ancora il capo dell'Esecutivo.

Presente anche il Ministro dell'Economia Roberto Gualtieri.

È intervenuto, in collegamento video il sindaco di Bari Antonio Decaro, in qualità di presidente dell'Anci, associazione nazionale dei comuni italiani: «La priorità è consentire alle famiglie di provvedere al sostentamento alimentare», ha dichiarato.

«Questo provvedimento, concordato col Governo, è a "zero burocrazia" e ci permette di dare risposte immediate tramite i nostri servizi sociali. Distribuiremo le risorse aggiuntive in base alla popolazione e agli indici di povertà dei singoli comuni».
  • Antonio Decaro
  • Giuseppe Conte
  • Coronaviurus
  • Consiglio dei Ministri
  • Roberto Gualtieri
Altri contenuti a tema
Il Consiglio dei Ministri ha deciso: 5 giorni di lutto nazionale per Papa Francesco Il Consiglio dei Ministri ha deciso: 5 giorni di lutto nazionale per Papa Francesco Terminerà il 26 aprile con i funerali in piazza San Pietro
Fiori per San Nicola, Decaro ringrazia la città di Terlizzi Fiori per San Nicola, Decaro ringrazia la città di Terlizzi Il sindaco metropolitano: «Le produzioni terlizzesi eccellenza e patrimonio della nostra terra»
PNRR: a Terlizzi entro il 2026 sette progetti tra istruzione, ricerca, inclusione e coesione PNRR: a Terlizzi entro il 2026 sette progetti tra istruzione, ricerca, inclusione e coesione Molto partecipato l'incontro del PD col Sindaco Antonio Decaro
Antonio Decaro alla tavola rotonda del PD Terlizzi sui fondi del PNRR Antonio Decaro alla tavola rotonda del PD Terlizzi sui fondi del PNRR L'incontro si terrà martedì 27 giugno in piazza IV Novembre
I fiori di Terlizzi per San Nicola. Decaro ringrazia De Chirico I fiori di Terlizzi per San Nicola. Decaro ringrazia De Chirico Una lettera aperta per rimarcare il legame tra le città
Giuseppe Conte presenta a Terlizzi "La polvere del mondo" Giuseppe Conte presenta a Terlizzi "La polvere del mondo" L'evento è organizzato dall'aps Torre Normanna
Decaro incontra i sindaci neoeletti: c'è De Chirico Decaro incontra i sindaci neoeletti: c'è De Chirico Il primo cittadino di Terlizzi a Bari per iniziare ad intessere rapporti con i suoi omologhi
Zona rossa solo per no vax, DaD e green pass illimitato: le nuove regole anti-Covid Zona rossa solo per no vax, DaD e green pass illimitato: le nuove regole anti-Covid Varato in Consiglio dei Ministri il nuovo decreto che entrerà in vigore il 7 febbraio
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.