gesmundo
gesmundo
Eventi e cultura

Il pittore terlizzese Sabino Gesmundo sulla rivista d'arte "20"

Gesmundo è stato ricordato tra il 2012 e il 2013 con tre ampie esposizioni tenutesi in galleria Adsum e in Pinacoteca “Michele De Napoli”

La rivista nazionale d'arte "20" in uno degli ultimi numeri dedica un'ampia recensione a un artista terlizzese. Sabino Gesmundo (1941 – 2011) è stato un poliedrico pittore terlizzese, formatosi a Milano presso la bottega del Maestro Domenico Cantatore. Gesmundo è stato ricordato tra il 2012 e il 2013 con tre ampie esposizioni tenutesi in galleria Adsum e in Pinacoteca "Michele De Napoli".

20 è la rivista bimestrale edita dalla galleria d'arte "Ariele", attiva da anni nella città di Torino: un osservatorio d'attualità su nuove tendenze e correnti artistiche in fieri su tutto il territorio nazionale. Sull'ultimo numero, maggio-giugno, è stata pubblicata una nutrita riflessione retrospettiva e artistica sul pittore: dal profilo umano a quello più squisitamente pittorico.

Gesmundo viene raccontato come l'allievo riservato e inquieto del ruvese Domenico Cantatore ma, al contempo, come anche colui che, nel momento di massima maturità artistica si è discostato dal maestro, mentore e amico, nell'affannosa ricerca del colore e di nuovi percorsi informali. Sabino è stato il nipote del martire ardeatino Gioacchino: tale legame ha segnato profondamente tutta l'opera del pittore, portandolo a ripensare la condizione dell'uomo e a rifiutare, di conseguenza, in maniera netta la rappresentazione di figure umane nei suoi dipinti. Per abbandonarsi allo studio e alla rappresentazione della natura e dei suoi fiori più delicati.

Il sito web della rivista: http://www.rivista20.com/ . E' inoltre possibile averne copia in formato cartaceo presso la galleria "Adsum Artecontemporanea" in via Marconi n. 3 – 5.
gesmundogesmundogesmundo
  • Terlizzi
  • sabino gesmundo
  • domenico cantatore
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Donati al Polo liceale cinque quadri di Sabino Gesmundo Donati al Polo liceale cinque quadri di Sabino Gesmundo L'artista è il nipote del professor Gioacchino Gesmundo, martire delle Fosse Ardeatine
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.