Sopralluogo al PalaChicoli
Sopralluogo al PalaChicoli
Attualità

Il PalaChicoli diventerà hub vaccinale per persone fragili?

Ieri il sopralluogo di amministratori e dirigenti ASL Bari anche al PalaFiori

Nella giornata di ieri, 24 marzo, si è svolto un importante duplice sopralluogo al "PalaFiori" e al "PalaChicoli" di Terlizzi, a cui hanno partecipato amministratori locali ed i dirigenti regionali dell'ASL Bari, Grazia Fortunato e Giorgio Di Leone, per realizzare un hub vaccinale a servizio dei Medici di medicina generale.

Il nuovo hub vaccinale terlizzese, quindi, che in una prima fase sarebbe destinato a tutte le persone fragili della città, insieme ai loro accompagnatori per un bacino d'utenza stimato in 5-10mila soggetti (numero che comprenderebbe anche accessi da altri comuni del distretto). A Corato, nel centro già aperto nelle scorse ore, andrebbe la restante parte della popolazione residente nel distretto del nord barese. Questo nell'immediato, perché con il prosieguo della campagna vaccinale, su cui già hanno pesato troppi ritardi, l'impianto di via Cappella dei Chicoli potrebbe tornare utile al completamento delle somministrazioni per ogni fascia d'età.

Il PalaChicoli è stato dunque ritenuto più adeguato sul piano della logistica - fanno sapere da Palazzo di Città - e dell'accessibilità in emergenza, come ampiamente anticipato dalla nostra redazione alcune settimane fa, dopo un primissimo sopralluogo. Sarà in quella struttura che il Comune di Terlizzi, dopo alcuni interventi di manutenzione, allestirà un vero e proprio centro di riferimento per le vaccinazioni con area di accettazione, area anamnesi, infermeria con frigo a temperatura registrata per la conservazione delle dosi di vaccino, postazioni vaccinali attrezzate, area osservazione post vaccinazione, percorsi guidati.

«L'obiettivo dell'Amministrazione comunale - ci ha detto il Sindaco Ninni Gemmato - è realizzare un PVP (Punto Vaccinale di Popolazione). È tutto pronto: abbiamo già impegnato 10mila euro, possiamo contare sulla grande sinergia con i Medici di medicina generale e sul supporto preziosissimo delle nostre associazioni di volontariato. Attendiamo solo risposte dalla Regione.
Continuiamo a lavorare. Se da una parte l'orientamento che arriva dall'alto è quello di individuare le città più popolose della Città Metropolitana come riferimenti per le vaccinazioni nell'ambito dei distretti, Terlizzi farà comunque la sua parte.
Partiamo con un hub vaccinale per persone fragili, ma siamo già pronti ad estendere le vaccinazioni a tutta la popolazione»,
ha quindi concluso il primo cittadino.

Un auspicio condiviso da un'ampia fetta della cittadinanza e che crediamo possa diventare realtà nella terza e decisiva fase della campagna vaccinale. Intanto, il PalaChicoli dovrebbe divenire finalmente punto di riferimento per le persone fragili e per i cosiddetti "caregiver", ovvero i tantissimi congiunti che quotidianamente si occupano delle sorti dei loro cari in difficoltà.
10 fotoSopralluogo PalaFiori e PalaChicoli Asl e Amministrazione
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • Ninni Gemmato
  • palachicoli
  • PalaFiori
  • ASL Bari
  • Coronavirus Terlizzi
  • Vaccino Covid
Altri contenuti a tema
Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Più accoglienza e sicurezza: l’infermiere di processo nei Pronto Soccorso della ASL Bari Quasi 200 operatori formati e già in servizio per migliorare l’accesso in ospedale nei casi d’emergenza-urgenza
RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari RSA, alberghi e B&B, campagna di prevenzione anti-Legionella di ASL Bari In campo azioni preventive di sorveglianza e controllo per circa 1.400 strutture
"PalaFiori", finalmente è stato collaudato l'ascensore "PalaFiori", finalmente è stato collaudato l'ascensore Il risultato a quasi nove anni dalla consegna dei lavori e dell'inaugurazione
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
Barione su "strage" alberi a Terlizzi: «Sindaco ponga fine a situazione indecente» Barione su "strage" alberi a Terlizzi: «Sindaco ponga fine a situazione indecente» Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia attacca l'amministrazione comunale sulle scelte fatte attorno al PalaFiori
Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Medici di famiglia, dal 1° luglio assistenza garantita dalle 8 alle 20 Fruscio: «Risposta più tempestiva ed efficace ai bisogni dei cittadini»
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Un dibattito a Terlizzi sulla riabilitazione respiratoria al servizio della comunità Successo per l'evento svoltosi
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.