
Attualità
Stasera il Carro per la prima volta allungherà il giro per un collaudo
Il percorso proseguirà lungo tutto viale Roma
Terlizzi - giovedì 4 agosto 2016
23.34
Oggi è il giorno dello spostamento del Carro trionfale dal Lamione. Un momento che fa parte del programma, una sorta di festa nella festa. Quest'anno, però, il tradizionale rituale del giovedì subisce una modifica non da poco.
Dimenticate dunque il cerimoniale tradizionale. Questa sera il Carro Trionfale farà un percorso diverso: lo spostamento dal Lamione (altezza chiesa della Stella) non avverrà come ogni anno fino all'altezza della scuola Pappagallo (la prima parte della villa di viale Roma), ma si proseguirà lungo tutto viale Roma fino all'alterzza del centro analisi Bioster.
Sarà un vero e proprio giro di collaudo richiesto dall'ingegnere collaudatore Vito Tricarico per conto del Comune di Terlizzi. Una scelta inedita che ha fatto storcere il naso alla squadra dei nuovi timonieri, visto che va a modificare una tradizione che dura da decenni. Un precedente analogo risale al 2003 quando per provare le nuove ruote anteriori di ferro si ritenne opportuno far fare al carro il giro della rotatoria di viale Roma. In un primo momento, si era pensato di fare la stessa cosa, poi si è preferito allungare su viale Roma. Alla fine del viale i timonieri faranno una manovra e riporteranno il carro all'altezza della scuola Pappagallo. Qui, il maestoso monumento ligneo costruito ogni anno per la festa patronale attenderà la sfilata di domenica per le vie principali del paese, illuminato a festa nell'attesa di condurre la sua patrona dinanzi ai volti gioiosi di numerosi fedeli accorsi da ovunque.
Per la nuova squadra di timonieri guidata da Salvatore Chiapperini, che esordirà ufficialmente domenica 7 agosto, sarà un'occasione per prendere confidenza con il timone e con questa gigantesca macchina da festa.
Simone Angarano
Rossella Paduanelli
Cosma Cacciapaglia
Dimenticate dunque il cerimoniale tradizionale. Questa sera il Carro Trionfale farà un percorso diverso: lo spostamento dal Lamione (altezza chiesa della Stella) non avverrà come ogni anno fino all'altezza della scuola Pappagallo (la prima parte della villa di viale Roma), ma si proseguirà lungo tutto viale Roma fino all'alterzza del centro analisi Bioster.
Sarà un vero e proprio giro di collaudo richiesto dall'ingegnere collaudatore Vito Tricarico per conto del Comune di Terlizzi. Una scelta inedita che ha fatto storcere il naso alla squadra dei nuovi timonieri, visto che va a modificare una tradizione che dura da decenni. Un precedente analogo risale al 2003 quando per provare le nuove ruote anteriori di ferro si ritenne opportuno far fare al carro il giro della rotatoria di viale Roma. In un primo momento, si era pensato di fare la stessa cosa, poi si è preferito allungare su viale Roma. Alla fine del viale i timonieri faranno una manovra e riporteranno il carro all'altezza della scuola Pappagallo. Qui, il maestoso monumento ligneo costruito ogni anno per la festa patronale attenderà la sfilata di domenica per le vie principali del paese, illuminato a festa nell'attesa di condurre la sua patrona dinanzi ai volti gioiosi di numerosi fedeli accorsi da ovunque.
Per la nuova squadra di timonieri guidata da Salvatore Chiapperini, che esordirà ufficialmente domenica 7 agosto, sarà un'occasione per prendere confidenza con il timone e con questa gigantesca macchina da festa.
Simone Angarano
Rossella Paduanelli
Cosma Cacciapaglia