Rientro del Carro Trionfale al Lamione. <span>Foto Paolo Alberto Malerba</span>
Rientro del Carro Trionfale al Lamione. Foto Paolo Alberto Malerba
Religioni

Il 25 agosto il rientro del Carro Trionfale al “Lamione”

Si chiuderà così definitivamente il mese dedicato a Maria SS di Sovereto

Volge al termine il programma religioso e civile della Festa Maggiore stilato in onore di Maria SS di Sovereto dal Comitato Feste Patronali 2024, nella persona del presidente Michelangelo Matacchione.

L'ultimo appuntamento per questa edizione, pieno di nostalgia, è per domenica 25 agosto, quando avverrà il rientro del Carro Trionfale presso il "Lamione" (viale Roma), dove verrà successivamente smontato archiviando di fatto la festa. L'incontro con i fedeli e con quanti vorranno seguire l'evento è in piazza IV Novembre alle ore 19:30. La Macchina da Festa sarà guidata dal Capotimoniere Salvatore Chiapperini e composta dai timonieri Paolo De Sario, Pierluigi Rubini, Raffaele Sforza, Michele Tamborra, la stessa squadra che lo aveva condotto magistralmente per le vie della città, durante la processione di domenica 4 agosto nel giorno della Festa Maggiore.

A seguire ci sarà uno spettacolo pirotecnico a cura della ditta Pyrotec Italia a devozione della falegnameria - ebanisteria Cataldo, costruttore del Carro Trionfale 2024.
Ad anticipare l'appuntamento di domenica 25 agosto, sabato 24 in piazza Cavour e corso Vittorio Emanuele ci sarà la "Notte del calcio a 5" a cura di Francesco Pittò e Benedetto Bellomo. L'inizio dell'evento sportivo è previsto a partire dalle ore 19.30 sino alle 04.30.
Proseguono intanto le visite dei fedeli quotidiane all'interno della Concattedrale di San Michele Arcangelo, dove è posta l'icona della Vergine di Sovereto. A dimostrazione di un attaccamento viscerale e un legame indissolubile della città con la sua Santa Patrona.
  • festa maggiore
  • festa patronale
  • Comune di Terlizzi
  • comitato festa maggiore
Altri contenuti a tema
Meteo festa patronale, punte di 24° su Terlizzi Meteo festa patronale, punte di 24° su Terlizzi Nel fine settimana sarà un anticipo d'estate
1 Terlizzi ed il 23 aprile "anomalo" come nel 1993 Terlizzi ed il 23 aprile "anomalo" come nel 1993 Il rinvio della Festa Patronale di primavera a 32 anni di distanza per la morte di un'altra figura chiave per la Chiesa Cattolica
Rimandati i festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto Rimandati i festeggiamenti in onore di Maria S.S. di Sovereto La notizia, diventata ufficiale, in seguito alla morte del Santo Padre
Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile Comune di Terlizzi, uffici chiusi il 24 aprile La nota di Palazzo di Città
Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” Alla parrocchia BMV Immacolata il concerto della banda Millico “Passionis Tempore” L’evento concertistico è patrocinato dal Comune di Terlizzi
Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi Una delegazione di studenti Uniba in visita al mercato dei fiori di Terlizzi A guidare le ragazze e i ragazzi l’assessore Michelangelo De Parma
Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Puliamo Terlizzi, una giornata dedicata all’ambiente e alla conoscenza del territorio Da contrada Belvedere alla Padula con visita alla “stradina delle Madonne”
Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto Tra l’emozione dei devoti è tornata in Concattedrale l’icona della Madonna di Sovereto La Solenne ricollocazione è stata eseguita dal vescovo Cornacchia
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.