comune di terlizzi
comune di terlizzi
Vita di città

I Sindaci di Terlizzi ricordati in un archivio fotografico

La cerimonia inaugurale si terrà domani, martedì 16 gennaio

Domani mattina, martedì 16 gennaio, alle ore 10, presso l'ufficio provvisorio del Sindaco, sito in via Italo Balbo al terzo piano del Mercato dei Fiori, si terrà la cerimonia di inaugurazione dell'archivio fotografico dei Sindaci di Terlizzi. Interverranno: il Sindaco Michelangelo De Chirico, gli Assessori, i consiglieri, l'onorevole Gero Grassi (curatore del progetto), una rappresentanza delle scuole cittadine, i Sindaci che si sono succeduti negli anni o, in loro rappresentanza, alcuni familiari.

L'archivio fotografico vedrà la sua collocazione definitiva nell'androne del Palazzo di città in piazza IV Novembre quando saranno ultimati i lavori di restauro. Unitamente all'archivio fotografico è stata realizzata una pubblicazione che raccoglie le immagini e i dati dei sindaci.

Scrive il Sindaco Michelangelo De Chirico nella presentazione del libro, «Osservando negli ambienti della sala consiliare della città di Bari i dipinti dei Sindaci del capoluogo, ho riflettuto sulla storia di tutti coloro che hanno dedicato anni della loro vita al prossimo, sacrificando tempo alle proprie famiglie e a se stessi per amore incondizionato verso la città e la comunità. Così ho pensato che anche Terlizzi dovesse avere un archivio fotografico dei Sindaci che si sono susseguiti nel tempo, guidando Amministrazioni Comunali che, seppur nella diversità, hanno contribuito a determinare la crescita della città. È giusto che le nuove generazioni conoscano questi aspetti storici locali. Quello che noi siamo oggi lo dobbiamo a chi ci ha preceduto. Il ruolo dei Sindaci, prima che politico e amministrativo, è etico ed identitario delle proprie comunità. I Sindaci assurgono a indispensabile anello di congiunzione tra le proprie comunità e gli apparati governativi regionali e nazionali e sono esempio di buone pratiche a tutela della salute e del benessere dei cittadini. Mentre riflettevo su questo, per dare concretezza alla mia idea ho pensato di coinvolgere l'on. Gero Grassi, ben conoscendo la sua passione politica e la risaputa capacità di ricostruire la storia della nostra città attraverso la narrazione di eventi e uomini che l'hanno determinata. L'on. Grassi, a titolo gratuito, ha svolto il lavoro di ricostruzione storica, mettendo a disposizione tutti i dati e le foto dei Sindaci. Il suo prezioso archivio, riconosciuto di interesse nazionale dal Ministero dei Beni Culturali, è stato messo a disposizione della comunità».

Scrive l'onorevole Gero Grassi nella sua prefazione al libro, «Intelligente l'iniziativa del Sindaco Michelangelo De Chirico, che da giovane ha sempre seguito l'attività politica, di dedicare una parete dell'ingresso del nostro glorioso Palazzo Comunale alla ricostruzione, non solo fotografica, di tutti Sindaci di Terlizzi, dal 1945 al 2024. Lodevole l'idea, rivolta soprattutto agli studenti e ai docenti, di stampare questo libro al fine di trasmettere loro l'idea che il Comune (art. 114 Costituzione) è patrimonio di tutti i cittadini e che il voto è un diritto-dovere (art. 48 Costituzione). Con la foto dei venti Sindaci ci sono la sigla del partito, la professione, i dati anagrafici, i partiti che hanno sostenuto l'Amministrazione. Tutti meritano di essere ricordati per l'impegno profuso in favore della Città. In altro poster c'è l'elenco dei Sindaci di Terlizzi: Regno delle Due Sicilie (1741-1867); Regno d'Italia (1870-1921); Regno d'Italia con dittatura fascista (1926- 1943); Governo CLN (1943- 1945); Repubblica Italiana (dal 1946 ad oggi). Agli storici e studiosi il giudizio politico ed amministrativo sull'operato dei Sindaci e delle Amministrazioni».
  • Sindaco
  • Gero Grassi
  • Michelangelo De Chirico
Altri contenuti a tema
De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista
Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il sindaco Michelangelo De Chirico a bordo dell'Amerigo Vespucci Il primo cittadino ha donato una pergamena ricordo di Terlizzi
De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» De Chirico: «Morte Papa Francesco silenzio che pesa sul cuore del mondo» Il cordoglio profondo del sindaco di Terlizzi
De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» De Chirico rassicura: «L'ospedale Sarcone si sta ripopolando con servizi di eccellenza» Grande fiducia è riposta nella Casa di Comunità
Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi Piove nel mercato dei fiori, la risposta social del sindaco di Terlizzi De Chirico è intervenuto sulle nostre pagine per replicare ad alcuni utenti ed al consigliere Barione
Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice Papa Francesco ringrazia Terlizzi per il suo affetto e la benedice De Chirico emozionato: «In un’epoca segnata da sfide e turbolenze la sua guida ancora faro di speranza»
Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Rotatorie e nuova illuminazione sulla Terlizzi-Molfetta: soddisfatto De Chirico Il sindaco: «La collaborazione istituzionale è la chiave di questi risultati»
1 Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Nuovo anfiteatro e nuovo chiosco: ecco come sarà il Parco Comunale di Terlizzi - VIDEO Saranno realizzati anche spogliatoi. Pronta una quinta per gli spettacoli all'aperto
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.