
Vita di città
I guadagni della raccolta differenziata andranno a beneficio dei cittadini
Novità importante nel contratto di servizio con l’ASV, l’azienda preposta alla raccolta dei rifiuti terlizzesi
Terlizzi - mercoledì 22 aprile 2015
6.55
I guadagni provenienti dalla vendita dei rifiuti differenziati (alle aziende specialistiche che si occupano del riciclo) andrà a beneficio delle casse comunali, non resterà più solo nei bilanci dell'azienda che si occupa della raccolta dei rifiuti. Più in particolare, a partire dal 1° febbraio 2015, nel contratto di servizio con l'ASV, l'azienda preposta alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti terlizzesi, i proventi saranno registrati a scomputo del costo di servizio. E' stata premiata la perseveranza dei volontari di Puliamo Terlizzi, l'associazione che nell'ultimo biennio si è confrontata spesso con l'amministrazione comunale, chiedendo che i proventi della raccolta differenziata (circa 30.000/40.000 euro l'anno con l'attuale basso tasso di differenziata) tornassero ad infoltire le tasche dei cittadini.
A differenza del precedente contratto che invece prevedeva, in maniera anomala, che i ricavi della vendita delle frazioni differenziate finissero nelle voci d'entrata dell'ASV, quello attuale sancisce in maniera evidente l'apportata modifica: "A.S.V. S.p.A. è delegata dal Comune di Terlizzi alla sottoscrizione delle convenzioni con il CO.NA.I e/o con Consorzi di filiera o Società specializzate e alla riscossione dei connessi corrispettivi che dovranno essere versati al Comune di Terlizzi come previsto dalla Legge Regionale n. 24 del 20.08.2014 all'art. 8 mediante scomputo dal canone dell'ultima fatturazione prevista dal presente contratto."
Una novità importante che potrà avere effetti benefici anche per le tasche dei cittadini, dal momento che per legge sono proprio i cittadini - attraverso la TARI - a dover coprire interamente il costo del servizio per la raccolta e smaltimento dei rifiuti.
A differenza del precedente contratto che invece prevedeva, in maniera anomala, che i ricavi della vendita delle frazioni differenziate finissero nelle voci d'entrata dell'ASV, quello attuale sancisce in maniera evidente l'apportata modifica: "A.S.V. S.p.A. è delegata dal Comune di Terlizzi alla sottoscrizione delle convenzioni con il CO.NA.I e/o con Consorzi di filiera o Società specializzate e alla riscossione dei connessi corrispettivi che dovranno essere versati al Comune di Terlizzi come previsto dalla Legge Regionale n. 24 del 20.08.2014 all'art. 8 mediante scomputo dal canone dell'ultima fatturazione prevista dal presente contratto."
Una novità importante che potrà avere effetti benefici anche per le tasche dei cittadini, dal momento che per legge sono proprio i cittadini - attraverso la TARI - a dover coprire interamente il costo del servizio per la raccolta e smaltimento dei rifiuti.