Sindaco De Chirico alla “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”
Sindaco De Chirico alla “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”
Attualità

“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri"

In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila

Domenica scorsa, 28 settembre, in occasione della "Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca", il club bitontino Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto - Federato ASI ha organizzato un evento attrattivo nella splendida cornice di piazza Cavour, all'ombra della imponente Torre Normanna di Terlizzi, nota in tutta Italia come la "Città dei Fiori e della ceramica".

Tantissimi veicoli, ben settantacinque e "di tutte le età": dalla Fiat 508 del 1927, dalle quasi contemporanee Balilla 3 marce e alcune Topolino, alle più recenti e particolari Coupé e Spider degli anni 90 e 2000. A cui si aggiungevano ben venticinque moto di ogni marca ed età, dalle immancabili Guzzi, Benelli e Gilera, alle Kawasaki, Honda e Yamaha, anche alcune inglesi Triumph e BSA facevano bella mostra di sé.

Il pubblico abbondantemente accorso ha potuto così rivivere, per i più "anziani", o "scoprire", per i numerosissimi e incuriositi giovani, il mondo della motorizzazione che ha coinvolto e condiviso gran parte dello sviluppo e della vita degli italiani. Dalla Balilla degli anni '30 alla 600 degli anni '60; dalla Torpedo quasi centenaria alle più moderne Porsche, Alfa Romeo, Chevrolet, Ferrari, BMW e Mercedes. Tutto raccolto in un'unica voce, "passione".

Puntuale il collegamento nazionale in diretta Facebook con i Club aderenti, simultaneamente in tutta Italia. Particolarmente disponibile e collaborativa l'amministrazione comunale di Terlizzi, grazie all'interessamento personale del sindaco Michelangelo De Chirico, al Comando di Polizia Locale di Terlizzi, alla sede locale A.N. Carabineri.

Una giornata conclusa nell'accogliente e caratteristico agriturismo di Borgo Sansanello, tra Corato e Castel del Monte, per gustare i prelibati piatti tipici di stagione e la premiazione, con un caratteristico ricordo dell'evento in ceramica per tutti. Con i saluti del presidente Leonardo Greco e dell'intero staff, ci si è dati appuntamento con tutti i partecipanti all'edizione del 2026.
6 foto“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca” - Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto - 28 settembre 2025
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca” - Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto - 28 settembre 2025“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca” - Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto - 28 settembre 2025“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca” - Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto - 28 settembre 2025“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca” - Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto - 28 settembre 2025“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca” - Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto - 28 settembre 2025“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca” - Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto - 28 settembre 2025
  • Michelangelo De Chirico
  • Aste e Bilancieri Automotoclub Città di Bitonto
Altri contenuti a tema
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale La pace al centro dello Stabat Mater eseguito in Concattedrale L'assessora Zappatore: «La musica quale linguaggio universale che arriva dritto al cuore»
Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Stagione sportiva 2025-26, il messaggio del sindaco Michelangelo De Chirico Pronti per l'utilizzo palestre e palazzetti. Per il calcio nessuno stadio comunale
Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore Inizio scuola, i messaggi del sindaco De Chirico e dell'assessora Zappatore «Mettete curiosità nello zaino e coraggio nel cuore»
De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO De Chirico: «No al Parco Eolico, no alla devastazione del nostro territorio» - VIDEO Il sindaco di Terlizzi prende posizione
Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Al via la sesta edizione della gara podistica "Terlizzi Run" Il sindaco De Chirico: «Un'occasione per riscoprire la nostra città»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.