gilet arancioni
gilet arancioni
Economia

Gilet arancioni e gelate: il ministro Centinaio conferma gli impegni a sostegno degli agricoltori

Saranno attivati gli interventi compensativi del fondo per le colture non assicurate

Dopo l'incontro tenutosi il 9 gennaio presso il Ministero delle Politiche Agricole con i portavoce dei cosiddetti "gilet arancioni", il movimento di protesta degli agricoltori pugliesi, il ministro Centinaio in Commissione Agricoltura ha confermato l'impegno del Governo a sostegno delle aziende agricole pugliesi che hanno subito danni dalle gelate eccezionali verificatesi dal 26 febbraio al 1° marzo 2018.

"Considerata la rilevanza dei danni segnalati (oltre 200 milioni su quattro Province) e l'impatto di questi sull'economia delle zone colpite, per venire incontro alle esigenze delle imprese agricole e procedere all'attivazione degli interventi compensativi del Fondoha risposto il ministro Gian Marco Centinaio – è stata predisposta una proposta normativa per derogare alle disposizioni di cui al decreto legislativo n. 102 del 2004 e precisamente all'articolo 1, comma 3, al fine di attivare gli interventi compensativi del fondo per le colture non assicurate ancorché assicurabili e per superare la perentorietà del termine di 90 giorni dalla fine dell'evento per la deliberazione della proposta. Tale propostaha proseguitoè stata trasmessa in Parlamento come emendamento a varie iniziative legislative da ultimo al disegno di legge di conversione del decreto 135/2018, il dl semplificazioni. In presenza della suddetta disposizione, si potrebbe procedere all'accoglimento della proposta regionale, che consentirebbe la concessione a favore delle imprese agricole danneggiate delle seguenti provvidenze: contributi in conto capitale fino all'80% del danno sulla produzione lorda vendibile ordinaria, prestiti ad ammortamento quinquennale per le maggiori esigenze di conduzione aziendale nell'anno in cui si è verificato l'evento ed in quello successivo, proroga delle rate delle operazioni di credito in scadenza nell'anno in cui si è verificato l'evento calamitoso, esonero parziale (fino al 50%) dal pagamento dei contributi previdenziali ed assistenziali propri e dei propri dipendenti, sgravi fiscali e, infineha concluso Centinaiocontributi in conto capitale per il ripristino delle strutture aziendali danneggiate e per la ricostituzione delle scorte eventualmente compromesse o distrutte".

  • agricoltura
  • gilet arancioni
Altri contenuti a tema
Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi Parco Eolico “Ruvo”, la posizione di Copagri Terlizzi L’assemblea ha visto la partecipazione di decine di cittadini e di imprese agricole
La cicoria molfettese pronta a diventare IGP La cicoria molfettese pronta a diventare IGP Appuntamento previsto il 4 giugno per il riconoscimento
Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Agricoltura: a Terlizzi l'Assessore regionale Donato Pentassuglia Appuntamento domenica 28 aprile ad Agorà
Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni a Terlizzi Pappagallini verdi: carini ma voraci. Danni alle coltivazioni a Terlizzi Presi di mira soprattutto mandorli e fichi. L’allarme di CIA Levante: “La Regione Puglia adotti e dia il via a un vasto piano di contenimento”
Made in Italy sotto attacco, anche gli agricoltori di Terlizzi al Brennero Made in Italy sotto attacco, anche gli agricoltori di Terlizzi al Brennero Tantissimi i produttori che accorreranno dalla Puglia per la manifestazione indetta da Coldiretti
Apprensione per il comparto agricolo a causa della grandinata Apprensione per il comparto agricolo a causa della grandinata Parole di solidarietà e vicinanza espresse dal Sindaco De Chirico
"Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura "Cosa coltivare?": l'evento di Città Civile sull'agricoltura Questa sera alle ore 18.30
PAC 2023-2027: se ne parla nella sede di Città Civile PAC 2023-2027: se ne parla nella sede di Città Civile Appuntamento questa sera alle ore 18
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.