marcello gemmato
marcello gemmato
Politica

Gemmato, una proposta di legge sui lidi balneari

Una proposta per tutelare una categoria che conta 30 mila aziende

"Con questa proposta di legge vogliamo tutelare anche in Puglia, come nel resto d'Italia, gli interessi economici e i diritti di chi finora ha investito in attività balneari, prevedendo protezione per coloro che hanno impegnato capitali in questo settore, con la disposizione della proroga di 75 anni delle concessioni demaniali in essere". Lo dichiara il neodeputato di Fratelli d'Italia Marcello Gemmato.

"Fratelli d'Italia -continua Gemmato- ha depositato oggi alla Camera una proposta di legge per risolvere definitivamente la questione delle concessioni demaniali a uso turistico-ricreativo che negli ultimi anni, sotto la scure di una errata applicazione della direttiva Bolkestein, ha generato allarme e bloccato gli investimenti in un settore che conta più di 30mila aziende balneari con il loro indotto. Con questa proposta -da me firmata insieme ad altri colleghi deputati, primi tra cui l'on. Zucconi e l'on. Fidanza, alla presidente del partito Giorgia Meloni e al capogruppo Fabio Rampelli- intendiamo tutelare e garantire anche in Puglia le imprese esistenti e gli operatori balneari che hanno resistito in tempi di forte crisi e, molto spesso, in condizioni infrastrutturali non proprio favorevoli (penso ai collegamenti per raggiungere il Salento dall'aeroporto di Brindisi), per tenere in vita le loro attività incentivando il turismo della nostra regione. La proposta di Fratelli d'Italia verte ad estendere la durata delle concessioni in essere di 75 anni e prevede un regime di evidenza pubblica soltanto per le nuove concessioni, che potranno avere una durata tra i 20 e i 30 anni determinata dai comuni. Se c'è la volontà politica, questo testo può essere approvato in poche settimane senza particolari problemi ed essere successivamente difeso in sede Ue dal governo che verrà, ponendo così fine a un'annosa questione che sta minando un settore trainante del turismo italiano e pugliese".
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie I fatti risalgono al 2022 a pochi giorni dall'insediamento del politico terlizzese come sottosegretario alla Salute
Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Il sottosegretario di Stato promuove l'intera classe dirigente di Fratelli d'Italia
Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Il sottosegretario alla Salute lo ha dichiarato a margine di un incontro a Manfredonia
Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Il Sottosegretario alla Salute ha espresso solidarietà alle vittime
Marcello Gemmato: «Minacce figlia della Presidente Meloni gesto vile e inaccettabile» Marcello Gemmato: «Minacce figlia della Presidente Meloni gesto vile e inaccettabile» Le parole rivolte da un utente che lavora presso il Ministero dell'Istruzione e del Merito
Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Marcello Gemmato al porto di Bari per verifica su carico grano da Turchia Il sottosegretario alla Salute ha delega all'igiene ed alla sicurezza alimentare
Europee, Marcello Gemmato lancia la candidatura di Michele Picaro - VIDEO Europee, Marcello Gemmato lancia la candidatura di Michele Picaro - VIDEO Lo abbiamo intervistato a margine dell'evento di Villa Romanazzi Carducci
Mafia a Bari, Marcello Gemmato incontra il Ministro dell'Interno Mafia a Bari, Marcello Gemmato incontra il Ministro dell'Interno Una nota del sottosegretario che esprime amarezza per quanto sta accadendo nella città che lo ha visto consigliere per diversi anni
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.