Savino Muraglia presidente Coldiretti Puglia
Savino Muraglia presidente Coldiretti Puglia

Gelate e danni all'agricoltura: ancora niente bando dalla Regione Puglia

Coldiretti contro l'assessore regionale all'Agricoltura

"Al quotidiano teatro dell'assurdo, continuiamo ad aspettare Godot. Attendiamo da mesi il bando che avrebbe attivato l'unico strumento già pronto all'uso dal mondo olivicolo pugliese, grazie alla legge approvata in fase di assestamento di bilancio. Invece, è tuttora 'gelato'. Piuttosto che scaricare le responsabilità sui livelli nazionali per ritardi o mancanze, l'Assessore all'Agricoltura regionale si riappropriasse della sua centralità istituzionale delle responsabilità e della aderenza delle parole ai fatti", dichiara il presiedente di Coldiretti Puglia, Savino Muraglia.
Nel 2018 la Puglia ha perso 317 milioni di euro di Produzione Lorda Vendibile del settore oleario e oltre 1 milione di giornate risultano azzerate e considerata la gravita della situazione "abbiamo convocato Giunta e Consiglio per mettere in campo le azioni mobilitative".
"Il capitolo di spesa aperto a luglio 2018 ha una dotazione finanziaria di 1 milione di euro. La legge è stata pubblicata ad agosto 2018 – incalza il presidente Muraglia - la delibera di giunta con la modulistica per accedere alle risorse è a disposizione da dicembre 2018. Il bando non è ancora stato pubblicato. I soldi sono pochi? Certamente, ma lo strumento esiste e potrebbe essere rimpinguato con risorse aggiuntive".
"Non ci entusiasma il gioco del rimpallo delle responsabilità – conclude il presidente Muraglia – dove il Governo nazionale, è chiamato a 'rappezzare' una richiesta di stato di calamità arrivata in ritardo per colture ritenute assicurabili, a cui Coldiretti chiede una mano concreta per gli olivicoltori pugliesi, ma che l'assessore pugliese facesse la sua parte per risolvere i problemi di casa sua".
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
All'estero cresce il "finto" cibo italiano All'estero cresce il "finto" cibo italiano Lo studio di Coldiretti
Coldiretti e Avis Puglia, accordo per aumentare le donazioni del sangue Coldiretti e Avis Puglia, accordo per aumentare le donazioni del sangue Partirà anche la campagna di educazione alimentare ‘Cibo Buono, Sangue Buono’.
Pappagalli nelle campagne di Terlizzi: Coldiretti chiede intervento Regione Puglia Pappagalli nelle campagne di Terlizzi: Coldiretti chiede intervento Regione Puglia C'è bisogno di un'azione urgente a salvaguardia delle colture già provate dall'ondata di maltempo di settembre
Innovazione e meccanizzazione nel settore agroalimentare: se ne parla a Terlizzi Innovazione e meccanizzazione nel settore agroalimentare: se ne parla a Terlizzi Questi temi al centro del prossimo incontro aperto a tutti organizzato da Coldiretti
Campagna olivicola, è allerta rossa criminalità Campagna olivicola, è allerta rossa criminalità L'allarme lanciato da Coldiretti Puglia che chiede sistemi Gps su cisterne d'olio ed elicotteri in volo per intensificare i controlli
Invasione di pappagalli verdi a Terlizzi, razzia di frutta e mandorle Invasione di pappagalli verdi a Terlizzi, razzia di frutta e mandorle Gli agricoltori lanciano l'allarme
Cambio rotte import grano, Coldiretti: «Riattivare subito Commissione Unica Nazionale» Cambio rotte import grano, Coldiretti: «Riattivare subito Commissione Unica Nazionale» La posizione in seguito all'inasprirsi del conflitto russo-ucraino
Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo è il nuovo presidente Coldiretti Puglia, Alfonso Cavallo è il nuovo presidente Succede a Savino Muraglia
© 2001-2023 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.