Via Mariotto - furto sventato
Via Mariotto - furto sventato
Cronaca

Furto d'auto sventato dalla Metronotte su via Mariotto

Il grazie del sindaco Michelangelo De Chirico che si trovava sul posto

Questa sera, intorno alle ore 21.30, lungo via Mariotto una pattuglia dell'istituto di vigilanza Metronotte ha sventato il furto di un'auto. La scena è apparsa sin da subito chiara ai vigilantes che hanno invertito il senso di marcia quando hanno notato un'Audi che spingeva una Ford Fiesta appena rubata nel centro di Terlizzi.

Un modus operandi fin troppo diffuso in quello che è diventato un commercio fiorente dei pezzi di ricambio: si ruba l'auto, un'altra squadra la taglia nottetempo e poi vengono rivenduti i pezzi al mercato nero. La prontezza della pattuglia ha messo in fuga i ladri (probabilmente quattro) che, vistisi braccati, hanno lasciato il mezzo e sono fuggiti. Sono stati gli stessi vigilantes a chiamare i Carabinieri della locale Tenenza, giunti sul posto, ora al lavoro per risalire all'identità dei ladri.

In via Mariotto è giunta la Polizia Locale avvertita dal sindaco Michelangelo De Chirico, che si trovava a passare da quella zona, per regolamentare il traffico che inevitabilmente andava formandosi dopo il fatto. Il primo cittadino ha ringraziato il consigliere comunale Pietro Ruggiero che ha reso noti gli eventi su Facebook.

Il post del sindaco De Chirico

«Dopo l'importante operazione condotta nella nostra città dai Carabinieri del Comando Provinciale di Bari qualche giorno fa, con cui è stato eseguito un decreto di sequestro di prevenzione finalizzato alla confisca, emesso dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione di Bari, presieduto dalla dottoressa Giulia Romanazzi, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Bari - ha scritto De Chirico -, in serata ho assistito al recupero di un'auto (rubata nei pressi della chiesa Immacolata), grazie all'intervento di una pattuglia della Metronotte che, notata l'anomala scena di un'Audi che spingeva una Ford Fiesta nuova in via Mariotto, intuendo che si potesse trattare di un furto, ha subito invertito il senso di marcia, causando l'abbandono dell'auto rubata e la fuga dei ladri.

I Carabinieri, chiamati dagli stessi agenti della Metronotte, sono prontamente intervenuti a sirene spiegate. Rientravo dalla sede del comune del mercato dei fiori, dopo lunga giornata di incontri e di lavoro amministrativo, quando mi ha raggiunto al telefono un cittadino che aveva assistito al furto dell'auto e, proprio mentre mi descriveva l'auto, me la sono ritrovata ferma per strada, scortata dagli uomini della Metronotte. Ho chiamato la Polizia Locale - ha continuato il sindaco - , che è tempestivamente intervenuta per disciplinare il traffico.

Colgo l'occasione per ringraziare tutte le forze dell'ordine e le autorità che quotidianamente, anche in sordina, lavorano per assicurare azioni di contrasto alla criminalità e maggiore sicurezza ai cittadini. Tutta l'amministrazione comunale sarà sempre in prima linea per favorire ogni azione tesa a garantire legalità in ogni ambito cittadino», ha quindi concluso il primo cittadino di Terlizzi.

  • Michelangelo De Chirico
  • Furti auto
  • Furti Terlizzi
Altri contenuti a tema
Auto rubata come ariete contro il bar. Spaccata alla Tamoil, ladri in fuga Auto rubata come ariete contro il bar. Spaccata alla Tamoil, ladri in fuga L'episodio nella notte: i ladri, sorpresi dalla Metronotte, hanno anche danneggiato una pattuglia, nel tentativo di speronarla
Due auto rubate e cannibalizzate ritrovate fra Terlizzi e Molfetta Due auto rubate e cannibalizzate ritrovate fra Terlizzi e Molfetta Le scocche sono state ritrovate dagli agenti della Metronotte. Sul fatto indaga la Polizia Locale della città costiera
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Trovate due auto rubate: una intatta, l'altra cannibalizzata Trovate due auto rubate: una intatta, l'altra cannibalizzata La prima è stata recuperata a Corato, la seconda nelle campagne di Terlizzi, una vera e propria officina a cielo aperto
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.