petizione fratelli d'Italia gemmato
petizione fratelli d'Italia gemmato
Politica

Fratelli d'Italia, «no» al referendum di Renzi, sì al sindaco «manager»

Domenica 18 settembre un punto di ascolto in Corso Vittorio Emanuele

Anche a Terlizzi soffia il vento referendario. Sarà un autunno all'insegna del cosiddetto Italicum renziano chiamato alla prova del voto degli italiani. La data non c'è ancora in realtà, e intanto Fratelli d'Italia lancia il primo referendum propositivo d'Italia. Domenica, 18 settembre dalle ore 10 alle 13 e dalle 20 alle 22 in Corso Vittorio Emanuele, davanti alla sede del partito gli attivisti allestiranno una sorta di punto di ascolto per chiedere direttamente ai cittadini «di indicarci la strada su temi prioritari come il rapporto con l'Ue, le tasse, l'immigrazione. E chiariremo il perché del NO al referendum costituzionale proposto da Renzi», spiega in una nota Pasquale Ranieri, coordinatore locale di FdI.

«Siamo convintamente contrari rispetto all'ultima colossale truffa di Renzi. La Costituzione va profondamente e radicalmente rinnovata, anche a partire dal bicameralismo. Sarebbe stato semplice, decisamente incisivo e più corrispondente alle necessità di maggior efficienza e snellimento della macchina legislativa abolire veramente il Senato. La finta riforma di Renzi non abolisce il Senato - così come non ha abolito le Province - ma più banalmente abolisce la democrazia in Senato, trasformandolo in una Camera a elezione di secondo grado. In buona sostanza la grande rivoluzione di Renzi è mantenere le due Camere, trasformando il Senato in un organo medievale con elezioni di secondo livello come per i valvassori e i valvassini».

FDI rilancia un tema molto caro alla destra italiano, già proposto all'epoca da Alleanza Nazionale: l'elezione diretta del capo del Governo. «È necessario - sostiene FDI - aumentare la partecipazione dal basso, consentendo ai Sindaci sempre più poteri di intervento e più deleghe. È la questione aperta della via italiana al Federalismo. Municipio e Sindaco sono l'istituzione e il volto dell'istituzione che possono rappresentare la seconda, più radicale e innovativa fase del federalismo italiano.

E poi altri temi: dall'autonomia fiscale dei Comuni, alla sicurezza sociale, passando per il tetto delle tasse fissato al 35%. E ancora più poteri in tutti i settori alle comunità attraverso un «sindaco manager, meno ingerenze da parte di questa Europa basata du un «deficit di democrazia». Questo è altro si discuterà domenica, 18 settembre, nelle ore della ZTL, in Corso V. Emanuele a Terlizzi.
  • Ninni Gemmato
  • FdI - Fratelli d'Italia
  • Pasquale Ranieri
  • Marcello Gemmato
Altri contenuti a tema
Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie Minacce sui social a Marcello Gemmato. Devoluta somma a famiglia carabiniere Legrottaglie I fatti risalgono al 2022 a pochi giorni dall'insediamento del politico terlizzese come sottosegretario alla Salute
Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Festa dei Patrioti, Marcello Gemmato: «Disponibile alla presidenza della Regione Puglia» Il sottosegretario di Stato promuove l'intera classe dirigente di Fratelli d'Italia
Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Regionali, Gemmato non si tira indietro: «Pronto a rispondere presente» Il sottosegretario alla Salute lo ha dichiarato a margine di un incontro a Manfredonia
Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Immagini rubate e manipolate senza consenso: la condanna di Marcello Gemmato Il Sottosegretario alla Salute ha espresso solidarietà alle vittime
Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Gemmato duro con De Chirico su opere pubbliche Il consigliere di Fratelli d'Italia: «La smettesse di fare il sindaco ed iniziasse a fare il Sindaco»
11 Un nuovo grande supermercato a Terlizzi, la contrarietà del centrodestra Un nuovo grande supermercato a Terlizzi, la contrarietà del centrodestra La nota congiunta delle opposizioni sulla proposta di modifica del Documento Strategico del Commercio
1 Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» Il ritorno di Ninni Gemmato: «Costruiamo l'alternativa al centrosinistra» L'appello del consigliere comunale di Fratelli d'Italia
Carabiniere ucciso: Gemmato «Chi indossa la divisa presidia la nostra libertà, anche a costo della vita» Carabiniere ucciso: Gemmato «Chi indossa la divisa presidia la nostra libertà, anche a costo della vita» Il sottosegretario alla Salute in visita al feretro di Carlo Legrottaglie
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.