amianto
amianto
Attualità

Fino al 10 mila euro ai privati per la bonifica dell'amianto

Finanziamenti a fondo perduto: tempo fino al 3 dicembre per la domanda

Fino al prossimo 3 dicembre, entro le ore 12, sarà possibile presentare la domanda di partecipazione al bando indetto dalla Città Metropolitana di Bari per ricevere contributi al fine di bonificare manufatti edilizi che presentano amianto. In linea con gli obiettivi regionali per la tutela dell'ambiente, quindi, le istituzioni stanno promuovendo il risanamento e la salvaguardia ambientale a presidio della salute pubblica.

In particolare, il bando è rivolto a soggetti pubblici e privati, proprietari o comproprietari, amministratori e affittuari, se esplicitamente autorizzati dal proprietario o comproprietario, che intendono procedere alla bonifica di immobili contaminati da amianto ricadenti nell'ambito territoriale della Città Metropolitana di Bari.

L'azione di bonifica consisterà in attività di messa in sicurezza, risanamento e recupero di aree mediante interventi di confinamento, incapsulamento, rimozione e smaltimento dei materiali contenenti amianto.

Il contributo sarò assegnato per un importo pari all'80% della spesa complessiva e verrà erogato in un'unica soluzione ad ultimazione dei lavori. Viene, inoltre, precisato che il contributo a fondo perduto per gli interventi di rimozione e smaltimento sarà riconosciuto per un importo massimo di diecimila euro.

La graduatoria delle domande ammissibili sarà determinata sulla base di alcuni criteri elencati in ordine di importanza, come, ad esempio, la minore distanza dell'edificio da "recettori sensibili", quali asili, scuole, parchi-giochi, strutture di accoglienza socio-assistenziali, ospedali, case di cura, edifici di culto, strutture sportive; l'utilizzo di tecnologie alternative ai fini del risparmio energetico, quali gli impianti solari e fotovoltaici; una perizia tecnica che attesti il cattivo stato di conservazione del manufatto contenente amianto; infine, la data di protocollo della domanda.


Gli interventi di bonifica ritenuti idonei dovranno comunque concludersi entro dodici mesi dalla data di comunicazione di concessione del contributo.
Gli interessati dovranno presentare domanda all'ufficio Servizio edilizia impianti termici, tutela e valorizzazione dell'ambiente della Città metropolitana di Bari secondo le modalità indicate nel bando.

Per ulteriori informazioni, è possibile consultare al seguente link il testo completo:
https://www.cittametropolitana.ba.it/pls/cittametropolitanaba/v3_s2ew_consultazione.mostra_pagina?id_pagina=3112
  • rifiuti
  • amianto
Altri contenuti a tema
Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Rifiuti, arrivano a Terlizzi i cestini stradali per la raccolta differenziata Il vicesindaco Gaetano Minutillo: «Facciamone buon uso»
Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Acquisto mastelli e sacchetti rifiuti, la critica di Barione sul silenzio dell'amministrazione Il consigliere di Fratelli d'Italia annuncia nuovo sollecito formale agli uffici comunali
“Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti “Vi teniamo d’occhio”: la campagna Sanb contro l’abbandono illecito dei rifiuti Interessati i Comuni di Corato, Bitonto, Ruvo di Puglia e Terlizzi
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi Attivo il numero verde per la gestione dei rifiuti a Terlizzi È possibile anche scaricare l'app della Sanb
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Abbandono rifiuti, un piano straordinario da 6,5 milioni di euro nell'area metropolitana Anche Terlizzi all'incontro col sindaco metropolitano Vito Leccese
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.