gratteri
gratteri
Eventi e cultura

Festival della Legalità, si parla di droga con il procuratore Nicola Gratteri

A Terlizzi presenterà “Oro Bianco”, il libro inchiesta che affronta il legame tra cocaina e ‘ndrangheta

L'Associazione culturale Festival per la Legalità Città Civile, dopo il successo delle precedenti tre serate, chiuderà la 4^ edizione del Festival con la con la presentazione del libro "Oro Bianco" di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso, prevista per Giovedì 23 Luglio 2015 presso la Pinacoteca Michele de Napoli alle ore 20.30. Nicola Gratteri sarà presente all'incontro.

"Oro Bianco" è un libro inchiesta che affronta il legame tra cocaina e 'ndrangheta. Una droga che fino agli anni novanta era considerata d'élite e che oggi è diventata "di massa". Nel 2012 sono state 243 milioni le persone che hanno assunto almeno una volta sostanze illecite. È questo il dato riportato dell'ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine. La cocaina è la droga più richiesta ed è la più venduta dalla mafia calabrese, uno dei motivi per cui quest'organizzazione criminale è tra le più ricche e potenti al mondo.

Nicola Gratteri è Procuratore aggiunto della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria. Attualmente è uno dei magistrati più conosciuti della DDA. Impegnato da tanti anniin prima linea contro la 'ndrangheta, la criminalità organizzata calabrese, dal 1989 vive sotto scorta ed è sfuggito a diversi attentati. Specializzatosi nella lotta al traffico internazionale di droga, ha contribuito alla cattura di oltre 120 latitanti. E' stato titolare di inchieste che hanno portato alla decimazione dei vertici delle più importanti cosche, ha lavorato anche sulla strage di Duisburg, in Germania. Nicola Gratteri è il magistrato che conosce meglio le distorsioni del sistema penale/investigativo/penitenziario che permettono all'ndrangheta di prosperare in tutto il mondo.
  • Terlizzi
  • festival della legalità
  • nicola gratteri
Altri contenuti a tema
Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Qualità della vita, Terlizzi ed il Barese non sono posti per giovani Pubblicata l'indagine de Il Sole 24 Ore che boccia anche la Bat
2 Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) Terlizzi come non l'avete mai vista (FOTO) La Città dei fiori fotografata dall'alto da Antonio Vendola
Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Terlizzi e Bisceglie insieme nel nome del “Sospiro” Progetto di co-marketing per i due comuni nel segno della promozione delle eccellenze sul territorio
Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Terlizzi prima città pugliese a monitorare sempre la qualità dell’aria Presentato ufficialmente il progetto “Buongiorno Sindaco”. Sarà candidato all’Oscar della Salute Città Sane del 2022
Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Terlizzi aderisce ad un progetto per attrarre visitatori internazionali Lo hanno chiamato "ReglPorts" e si prefigge l'obiettivo di portare turisti nautici dal mare all'entroterra
Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Terlizzi da oggi in zona gialla: ecco cosa cambia Le principali novità dopo l'ok del Ministero della Salute
Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi Terremoto di magnitudo 2.5 a 4 km da Terlizzi La scossa è stata avvertita lievemente solo da una minima parte della popolazione. Nessun danno a cose o persone
Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Vince Procida, Bari non sarà Capitale della Cultura 2022. Una beffa anche per Terlizzi Svanita la possibilità di rendere la Città Metropolitana ulteriormente attrattiva per flussi turistici qualificati
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.