
Attualità
Festa Maggiore Terlizzi: il programma di oggi domenica 10 agosto
L’orario di inizio della processione del Carro Trionfale
Terlizzi - domenica 10 agosto 2025
Una giornata di fede, tradizione e identità, fortemente inclusiva e attesissima dai terlizzesi e da molti turisti accorsi in città, spesso originari del luogo, quella di oggi, domenica 10 agosto.
Questa sera il Carro Trionfale sfilerà in processione, nel momento clou della Festa Maggiore, con a bordo circa un centinaio di bambini, il pastorello, la pecorella e soprattutto la venerata icona di Maria Santissima di Sovereto.
Perché al netto del folclore e dell'attesa che è capace di creare il Carro Trionfale, si tratta di un appuntamento annuale che fa riferimento in primo luogo alla fede cristiana. È da qui che parte tutto: la comunità ritrova la propria identità più autentica nella preghiera e solo dopo viene lo spettacolo intensamente ed emotivamente partecipato di questa straordinaria Macchina da Festa.
Il Carro Trionfale, spinto a braccia da circa una sessantina di uomini, sarà guidato dal capotimoniere Michele De Lucia e dalla squadra dei timonieri composta da Antonio De Lucia, Giuseppe De Lucia, Pietro De Lucia e Gabriele Fidelfo.
Ricchissimo il programma dei festeggiamenti religiosi e civili organizzato dal Comitato Festa Maggiore 2025, presieduto da Nino Barione, di questa lunga giornata, come vi illustreremo di seguito.
Il programma di oggi, domenica 10 agosto 2025
Ore 07.30 - 08.30 - 09.30 Sante Messe in Concattedrale
Ore 08.00: Diana a cura della ditta Pyrotek Italia, a devozione di anonimo oblatore
Ore 08.30: Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "A. Gisonda" Città di Terlizzi e della Bassa Musica "Città di Terlizzi Amici della Musica T. Marinelli"
Ore 11.00 - Concattedrale
Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo, S.E. Mons. Domenico Cornacchia, con i sacerdoti della Vicaria, il Sindaco Ing. Michelangelo De Chirico, la Civica Amministrazione, il Comitato Feste Patronali, i Presidenti delle Feste Patronali delle città della nostra Diocesi, gli ex Presidenti del Comitato Feste Patronali di Terlizzi, i Timonieri, le Autorità civili e militari, la Confraternita Maria SS. di Sovereto, le Associazioni di Volontariato e di tutto il clero cittadino.
La Celebrazione sarà animata dal Coro Cittadino "Jubilaeum" e dai "Pueri Cantores dell'Associazione Agoragimus APS" accompagnati dall'ensemble musicale "Millico" e diretti dal M° Fabio D'Amato e dal M° Gaetano D'Amato, con la partecipazione del
soprano Carola Ricciotti. La Solenne Celebrazione sarà trasmessa in diretta televisiva dall'emittente locale TRM
Ore 17.45: Raduno dei bambini che saliranno sul Carro Trionfale, presso la Scuola "don Pietro Pappagallo"
Ore 18.00: Traslazione della statua di San Michele Arcangelo e della Sacra icona di Maria SS. di Sovereto verso il Carro Trionfale, accompagnate dal Complesso Bandistico "A. Gisonda" e dalla Bassa Musica "Città di Terlizzi Amici della Musica T. Marinelli"
Ore 20.00: Partenza da Palazzo di Città verso il Carro Trionfale della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale, del clero, della squadra dei timonieri guidata dal sig. De Lucia Michele, del gruppo di braccia coordinato dal sig. Domenico Tamborra.
Accensione delle luminarie
Ore 20.30: Lancio di colpi pirotecnici, a cura della ditta Pyrotek Italia, a devozione della società "Ditelo con un fiore S.R.L.". Inizio della processione del Carro Trionfale con San Michele Arcangelo, della Sacra icona di Maria SS. di Sovereto, accompagnato dall'entusiasmo di tanti festosi bambini, con la partecipazione del Vescovo della diocesi, del clero cittadino, del Sindaco, di tutta la Civica Amministrazione, del Comitato Feste Patronali, delle Autorità civili e militari e Associazioni di Volontariato
Ore 21.00: Spettacolo musicale in Cassa Armonica a cura del Gran Complesso Bandistico "Vito Giuseppe Millico" Città di Terlizzi, diretto dal Mº Rino Campanale
Ore 23.15: Ingresso trionfale del Carro in Piazza Cavour e saluto alla città da parte del nostro Vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, del Sindaco Michelangelo De Chirico e del presidente del Comitato Feste Patronali 2025 Maria SS. di Sovereto, Gaetano Barione
Ore 23.45: Arrivo in Piazza don Tonino Bello del Carro Trionfale. Riposizione della statua di San Michele Arcangelo e della Sacra icona di Maria SS. di Sovereto. Spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Pyrotek Italia.
Questa sera il Carro Trionfale sfilerà in processione, nel momento clou della Festa Maggiore, con a bordo circa un centinaio di bambini, il pastorello, la pecorella e soprattutto la venerata icona di Maria Santissima di Sovereto.
Perché al netto del folclore e dell'attesa che è capace di creare il Carro Trionfale, si tratta di un appuntamento annuale che fa riferimento in primo luogo alla fede cristiana. È da qui che parte tutto: la comunità ritrova la propria identità più autentica nella preghiera e solo dopo viene lo spettacolo intensamente ed emotivamente partecipato di questa straordinaria Macchina da Festa.
Il Carro Trionfale, spinto a braccia da circa una sessantina di uomini, sarà guidato dal capotimoniere Michele De Lucia e dalla squadra dei timonieri composta da Antonio De Lucia, Giuseppe De Lucia, Pietro De Lucia e Gabriele Fidelfo.
Ricchissimo il programma dei festeggiamenti religiosi e civili organizzato dal Comitato Festa Maggiore 2025, presieduto da Nino Barione, di questa lunga giornata, come vi illustreremo di seguito.
Il programma di oggi, domenica 10 agosto 2025
Ore 07.30 - 08.30 - 09.30 Sante Messe in Concattedrale
Ore 08.00: Diana a cura della ditta Pyrotek Italia, a devozione di anonimo oblatore
Ore 08.30: Giro per le vie cittadine del Complesso Bandistico "A. Gisonda" Città di Terlizzi e della Bassa Musica "Città di Terlizzi Amici della Musica T. Marinelli"
Ore 11.00 - Concattedrale
Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Vescovo, S.E. Mons. Domenico Cornacchia, con i sacerdoti della Vicaria, il Sindaco Ing. Michelangelo De Chirico, la Civica Amministrazione, il Comitato Feste Patronali, i Presidenti delle Feste Patronali delle città della nostra Diocesi, gli ex Presidenti del Comitato Feste Patronali di Terlizzi, i Timonieri, le Autorità civili e militari, la Confraternita Maria SS. di Sovereto, le Associazioni di Volontariato e di tutto il clero cittadino.
La Celebrazione sarà animata dal Coro Cittadino "Jubilaeum" e dai "Pueri Cantores dell'Associazione Agoragimus APS" accompagnati dall'ensemble musicale "Millico" e diretti dal M° Fabio D'Amato e dal M° Gaetano D'Amato, con la partecipazione del
soprano Carola Ricciotti. La Solenne Celebrazione sarà trasmessa in diretta televisiva dall'emittente locale TRM
Ore 17.45: Raduno dei bambini che saliranno sul Carro Trionfale, presso la Scuola "don Pietro Pappagallo"
Ore 18.00: Traslazione della statua di San Michele Arcangelo e della Sacra icona di Maria SS. di Sovereto verso il Carro Trionfale, accompagnate dal Complesso Bandistico "A. Gisonda" e dalla Bassa Musica "Città di Terlizzi Amici della Musica T. Marinelli"
Ore 20.00: Partenza da Palazzo di Città verso il Carro Trionfale della Civica Amministrazione, del Comitato Festa Patronale, del clero, della squadra dei timonieri guidata dal sig. De Lucia Michele, del gruppo di braccia coordinato dal sig. Domenico Tamborra.
Accensione delle luminarie
Ore 20.30: Lancio di colpi pirotecnici, a cura della ditta Pyrotek Italia, a devozione della società "Ditelo con un fiore S.R.L.". Inizio della processione del Carro Trionfale con San Michele Arcangelo, della Sacra icona di Maria SS. di Sovereto, accompagnato dall'entusiasmo di tanti festosi bambini, con la partecipazione del Vescovo della diocesi, del clero cittadino, del Sindaco, di tutta la Civica Amministrazione, del Comitato Feste Patronali, delle Autorità civili e militari e Associazioni di Volontariato
Ore 21.00: Spettacolo musicale in Cassa Armonica a cura del Gran Complesso Bandistico "Vito Giuseppe Millico" Città di Terlizzi, diretto dal Mº Rino Campanale
Ore 23.15: Ingresso trionfale del Carro in Piazza Cavour e saluto alla città da parte del nostro Vescovo S.E. Mons. Domenico Cornacchia, del Sindaco Michelangelo De Chirico e del presidente del Comitato Feste Patronali 2025 Maria SS. di Sovereto, Gaetano Barione
Ore 23.45: Arrivo in Piazza don Tonino Bello del Carro Trionfale. Riposizione della statua di San Michele Arcangelo e della Sacra icona di Maria SS. di Sovereto. Spettacolo pirotecnico a cura della Ditta Pyrotek Italia.