Pasquale Angarano
Pasquale Angarano
Chiesa locale

Festa Madonna del Rosario Terlizzi, Pasquale Angarano fa il suo bilancio

In esclusiva per TerlizziViva le parole del presidente del Comitato della Festa della Compatrona della Città dei fiori

Con l'estrazione dei biglietti della sottoscrizione a premi avvenuta sabato 12 ottobre, si è di fatto concluso il programma civile dei festeggiamenti in onore di Maria SS del Rosario. Per tirare un bilancio complessivo dei festeggiamenti, la redazione di TerlizziViva ha voluto sentire il presidente del Comitato Madonna del Rosario 2024, Pasquale Angarano.

Presidente, una considerazione preliminare: come reputa la sua seconda esperienza alla guida del Comitato Maria SS. del Rosario?
"Credo che il successo sia sotto gli occhi di tutti. Abbiamo lavorato di squadra e bene ed i complimenti e gli elogi lo testimoniano. Tante le strette di mano per le novità della festa 2024. Ringrazio ogni singolo componente del Comitato per il lavoro svolto. Ci siamo contraddistinti per la nostra compostezza e sobrietà in tutto, sia per quel che concerne le processioni che per la parte più coreografica della nostra festa".

Ci racconti l'emozione della festa della nostra Compatrona vista dall'altra parte, con gli occhi di chi riveste il ruolo di presidente.
"Le strette di mano della gente, ma soprattutto i profumi e il captare la devozione dei fedeli al transito della processione dell'effigie della Madonna del Rosario, sono immagini che restano impresse nel cuore e nella memoria. Ho percepito l'emozione sentita da tanti nostri concittadini, ma soprattutto da chi risiede nel centro storico, gente affacciata ai balconi delle viuzze, che sente la devozione verso la nostra Compatrona come qualcosa di fondamentale nella sua vita. Questo credo sia un pezzo importante del nostro mandato, guardare a questa gente".

L'innovazione e gli eventi collaterali di questi due anni che hanno visto Pasquale Angarano nelle vesti di presidente sembrano aver avuto molti consensi. Cosa ricorda con più piacere?
"Beh, senza dubbio mi vengono in mente i bimbi coinvolti nell'evento sportivo al sabato dello scorso anno, bimbi e bimbe che hanno realizzato disegni riguardanti la stessa Madonna. E poi la bella e grande infiorata di questa edizione, un connubio con le aziende locali che credo sia stato apprezzato da tutti. Senza dimenticare diversi eventi collaterali che hanno arricchito e non poco il programma".

Che cosa migliorereste o rivedreste o aggiungereste al vostro staff?
"Visto il successo della festa e l'aver raggiunto alcune emittenti televisive regionali, avremmo dovuto pubblicizzare di più alcuni eventi, anche tramite una figura di addetto stampa. Un tassello che avrebbe completato un ottimo lavoro svolto dall'intero staff che ha curato anche la parte social".
  • festa Madonna del Rosario
  • Pasquale Angarano
Altri contenuti a tema
Madonna del Rosario, iniziato il montaggio delle luminarie a Terlizzi Madonna del Rosario, iniziato il montaggio delle luminarie a Terlizzi Il Comitato aveva annunciato nelle scorse ore possibili disagi
Madonna del Rosario, il Comitato: «Ai balconi lenzuola bianche ed eleganti» Madonna del Rosario, il Comitato: «Ai balconi lenzuola bianche ed eleganti» Si tratta di un'usanza antica al passaggio della processione
Madonna del Rosario, in concerto Alfio Lombardi e l’Orchestra all’Italiana Madonna del Rosario, in concerto Alfio Lombardi e l’Orchestra all’Italiana Si terrà domenica 5 ottobre in piazza Cavour
Madonna del Rosario, il 4 ottobre a Terlizzi si balla la pizzica Madonna del Rosario, il 4 ottobre a Terlizzi si balla la pizzica Esibizione in piazza Cavour di Ionica Aranea
Madonna del Rosario, a Terlizzi la "Mostra degli antichi mestieri in bicicletta” Madonna del Rosario, a Terlizzi la "Mostra degli antichi mestieri in bicicletta” Si terrà il 5 ottobre nel chiostro delle Clarisse
Festa Madonna del Rosario, il calendario completo Festa Madonna del Rosario, il calendario completo Domenica 5 ottobre il Gran Concerto de “Orchestra all'italiana” Tributo a Renzo Arbore
Presentato il programma civile e religioso della festa in onore  della Madonna del Rosario Presentato il programma civile e religioso della festa in onore della Madonna del Rosario Le novità salienti
Madonna del Rosario, doppio appuntamento con i fuochi pirotecnici il 5 e 6 ottobre Madonna del Rosario, doppio appuntamento con i fuochi pirotecnici il 5 e 6 ottobre Il presidente del Comitato Nicolò De Palma: «Vogliamo che siano memorabili»
© 2001-2025 TerlizziViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.