emiliano e de chirico
emiliano e de chirico
Politica

Emiliano: «Terlizzi dovrà scegliere il centrosinistra che ha il talento di governare, non quello che sa solo perdere»

Il governatore a sostegno di De Chirico parla delle elezioni come occasione per «riconciliare ulteriormente il centrosinistra»

«I cittadini terlizzesi domenica dovranno scegliere da quale centrosinistra farsi rappresentare, dovranno decidere tra un centrosinistra che ha il talento di governare questa città e il chi invece ha solo il talento di far perdere le elezioni». In una sola frase il presidente Michele Emiliano mette a fuoco uno dei significati politici più profondi che sottende questa campagna elettorale. Il presidente della Regione in visita a Terlizzi per il comizio finale di Michelangelo De Chirico non dissimula lo scenario politico a sinistra che si presenta alla città e parla chiaramente di una «situazione difficile del centrosinistra che evidentemente ancora perdura». Il dato politico è che Emiliano per la prima volta in questa campagna elettorale riconosce anche nella coalizione di Pasquale Vitagliano una cultura che si ispira al centrosinistra, parla di un «pezzettino» che manca ancora alla unità del centrosinistra» e definisce Michelangelo un «sindaco sarto» confermando che queste elezioni potranno essere «un'ulteriore occasione per riconciliare il centrosinistra». Parole solo in apparenza casuali, ma che forse già guardano all'orizzonte del ballottaggio.

Emiliano non risparmia critiche all'amministrazione comunale. Offre i saluti istituzionali al sindaco Ninni Gemmato, poi però parla di una Terlizzi «isolata», di una città che a suo dire non è stata capace di inserirsi nei circuiti dei finanziamenti sovracomunali, in particolare nel settore turistico: «C'è bisogno di un cambio, c'è bisogno di uno scatto di orgoglio» dice Emiliano sottolineando di contro le qualità di De Chirico, le qualità «di un professionista che è allo stesso tempo un politico capace di sapersi relazionare con i cittadini e con le istituzioni».

Il governatore ha infine ribadito la sua strategia per l'ospedale: nell'area Molfetta-Terlizzi-Corato piuttosto che chiudere un ospedale e mantenerne due in vita, «gli operatori mi hanno sottoposto la sfida di chiuderne due per realizzarne uno di eccellenza, uno pari al Di Venere di Bari con tutti i reparti più importanti». Sceglieremo dei parametri oggettivi, conclude il governatore, per decidere quale sarà l'ospedale destinato a diventare di primo livello.

Michelangelo De Chirico chiude la sua campagna elettorale con la stessa sobrietà e concretezza che lo hanno contraddistinto fin qui. Mai nessuna parola sopra le righe e solo l'elenco delle cose da fare. E infine un pensiero alla sua famiglia e le sue scuse pubbliche per tutto il tempo sottratto a moglie e figli per il bene della città.
  • Elezioni
  • Michelangelo De Chirico
  • Amministrative 2017
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune Nuovo Ospedale del Nord Barese, i sindaci fanno fronte comune De Benedittis: «Investimento sul futuro e sul diritto alla salute». De Chirico: «Visione integrata e nuova viabilità». Chieco: «Un polo di eccellenza a soli 16 km da Ruvo»
“Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" “Giornata Nazionale del Veicolo d'Epoca”, a Terlizzi l'esposizione del club "Aste e bilancieri" In piazza Cavour settantacinque automobili, dal 1927 agli anni duemila
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza Riconoscimento diritti popolo palestinese: in Consiglio comunale passa la linea della maggioranza De Chirico: «Approvato un ordine del giorno che assume un forte valore politico e morale»
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Elezioni regionali: a Terlizzi il bando per la selezione degli scrutatori di seggio Informazioni utili e modalità per candidarsi
Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Fine Servizio Civile a Terlizzi, il saluto del sindaco De Chirico Il messaggio del primo cittadino ai sei volontari: «Avete donato tempo, energia e cuore»
Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio Tutela degli animali, il sindaco di Terlizzi incontra le associazioni del territorio In programma una riunione con i veterinari
© 2001-2025 TerlizziViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
TerlizziViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.